
La città
Giornata mondiale del Rene, prevenzione in piazza
Molti i cittadini che si sono sottoposti al controllo gratuito
Altamura - sabato 15 marzo 2014
Si è svolta la scorsa mattina, 13 marzo, nella città di Altamura, la Giornata Mondiale del Rene, organizzata dal Presidio Ospedaliero Umberto I con la collaborazione del 7° Reggimento "Bersaglieri", della Brigata "Pinerolo", della Società Italiana di Nefrologia (SIN), della Fondazione Italiana del Rene (FIR) e della Croce Rossa Italiana (CRI).
In piazza Zanardelli, fino alle ore 18.00, sono stati presenti medici del Reparto di Nefrologia e Dialisi dell'Ospedale di Altamura e l'ANED (Associazione nazionale emodializzati e trapiantati). In modo gratuito sono stati effettuati i test dell'urina ed il controllo della pressione.
La finalità della manifestazione è rivolta alla prevenzione e al monitoraggio di patologie renali. Come l'anno scorso, anche in questa seconda edizione il reparto di nefrologia, del presidio ospedaliero, ha fortemente voluto la partecipazione ed il concorso dei militari e delle altre organizzazioni per dare un maggiore impulso al coinvolgimento di tutta la cittadinanza.
Numerosi sono stati i cittadini che si sono sottoposti al controllo da parte dei medici specializzati presenti in piazza Duomo, dove il Settimo "Bersaglieri" ha contribuito con il concorso di uomini, mezzi e di due tende, complete di arredi, utilizzati per lo screening.
In piazza Zanardelli, fino alle ore 18.00, sono stati presenti medici del Reparto di Nefrologia e Dialisi dell'Ospedale di Altamura e l'ANED (Associazione nazionale emodializzati e trapiantati). In modo gratuito sono stati effettuati i test dell'urina ed il controllo della pressione.
La finalità della manifestazione è rivolta alla prevenzione e al monitoraggio di patologie renali. Come l'anno scorso, anche in questa seconda edizione il reparto di nefrologia, del presidio ospedaliero, ha fortemente voluto la partecipazione ed il concorso dei militari e delle altre organizzazioni per dare un maggiore impulso al coinvolgimento di tutta la cittadinanza.
Numerosi sono stati i cittadini che si sono sottoposti al controllo da parte dei medici specializzati presenti in piazza Duomo, dove il Settimo "Bersaglieri" ha contribuito con il concorso di uomini, mezzi e di due tende, complete di arredi, utilizzati per lo screening.