Sanità
Sanità
Territorio

Giornata Mondiale del Diabete: controlli e informazione gratuiti

Presidi presso la Pro Loco di Altamura e l'Ospedale di Gravina

Un italiano su dodici. Cinque milioni di cittadini, di cui circa un milione non sa di averlo.

È questa la stima dei malati di diabete nel nostro paese, una malattia che colpisce sempre più giovani. Solo due terzi, forse metà, dei casi di diabete sono diagnosticati. Il loro numero è in crescita a causa della sedentarietà, dell'obesità, della cattiva alimentazione.

La Giornata Mondiale istituita dalla Federazione Internazionale Diabete e dall'Organizzazione Mondiale della Sanità prevede numerose iniziative nel corso di tutto il fine settimana, al fine di sensibilizzare la popolazione alla cultura della prevenzione. Oltre 700 gli eventi previsti su tutto il territorio nazionale, anche dalle nostre parti.

Domenica 16 novembre, dalle ore 9,00 alle 13,30 presso la sede della Pro Loco di Altamura, sita in Piazza della Repubblica 11, ci si potrà avvalere della valutazione gratuita del rischio di sviluppare il diabete a cura di medici specialisti, e avverrà la distribuzione di materiale informativo sulla patologia.

Nella stessa giornata, dalle ore 9,00 alle ore 17,00, anche presso l'ambulatorio di Diabetologia dell'ospedale "Santa Maria del Piede" di Gravina sarà operativo un presidio per eseguire gratuitamente controlli clinici e di laboratorio e dispensare consigli utili a prevenire una malattia sempre più diffusa e spesso sottovalutata.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.