Tirocinio formativo
Tirocinio formativo
Palazzo di città

"Garanzia giovani", arriva lo sportello per il lavoro

Sgravi e bonus per le aziende che assumeranno i candidati

Una "porta d'accesso" al mercato del lavoro che scommette sui giovani.

"Youth Guarantee", lo sportello di "Garanzia Giovani" previsto dal Piano europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile sbarca anche ad Altamura. Tale programma, destinato ai giovani tra i 15 e i 29 anni, intende aiutarli ad entrare nel mondo del lavoro, valorizzando le attitudini e il loro patrimonio di conoscenze ed abilità già acquisito.

"Garanzia giovani" prevede investimenti in politiche attive di orientamento, istruzione e formazione e inserimento al lavoro, a sostegno di ragazzi e ragazze che non sono impegnati in un'attività lavorativa e non sono inseriti in un percorso in alcun percorso scolastico o formativo, i cosiddetti "Neet" ("Not in Education, Employment or Training"), attraverso programmi, iniziative, servizi informativi, percorsi personalizzati, incentivi.

Da lunedì prossimo, a Palazzo di Cuttà, sarà attivo uno sportello dedicato al programma, contattabile attraverso l'indirizzo e-mail garanziagiovani@comune.altamura.ba.it o il numero 080.3107252. Gli interessati possono presentarsi tutti i giorni dalle ore 10-12, e martedì e giovedì anche dalle ore 16.30 alle 18.30, muniti di carta di identità e codice fiscale.

Dopo l'iscrizione alla piattaforma regionale di Garanzia Giovani, i candidati verranno convocato dal Centro per l'impiego per elaborare una scheda personale, al fine di tracciare un profilo in base alla distanza dal mondo del lavoro ed una serie di variabili, territoriali, demografiche, familiari e individuali. Tutto ciò è finalizzato ad individuare il miglior percorso formativo, calibrando la migliore azione per l'inserimento nel mondo del lavoro.

Per le aziende che successivamente decideranno di assumere gli iscritti al piano Garanzia Giovani sono previsti dei bonus occupazionali cumulabili con gli sgravi previsti dalla riforma del lavoro contenuta nel "Jobs Act". L'eventuale assunzione è preceduta da un tirocinio di sei mesi che è retribuito per il giovane selezionato ed è gratuito per l'impresa ospitante.
  • Lavoro
  • Tirocinio formativo
Altri contenuti a tema
Formazione lavorativa per tecnici di tecnologia ferroviaria innovativa Formazione lavorativa per tecnici di tecnologia ferroviaria innovativa Accordo tra Its Cuccovillo e Mermec Ferrosud. Presentazione ad Altamura
Punti cardinali: programma di orientamento per formazione e lavoro Punti cardinali: programma di orientamento per formazione e lavoro Avviso pubblico per aderire
Regolamentati gli orari di lavoro delle attività rumorose Regolamentati gli orari di lavoro delle attività rumorose E per il caldo c'è divieto in caso di rischio per la salute
Formazione e lavoro: le novità della legge su politiche giovanili Formazione e lavoro: le novità della legge su politiche giovanili Promulgata da Regione Puglia
Caldo: vietato lavorare quando è alto il rischio per la salute Caldo: vietato lavorare quando è alto il rischio per la salute Ordinanza del presidente della Regione Emiliano
Giovani e talenti: una legge contro la fuga dei cervelli Giovani e talenti: una legge contro la fuga dei cervelli Iniziativa della Regione
A tre altamurani la stella al merito del lavoro A tre altamurani la stella al merito del lavoro Cerimonia a Bari
Referendum sul lavoro, si costituisce comitato cittadino Referendum sul lavoro, si costituisce comitato cittadino Si voterà l'8 e il 9 giugno
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.