rapina
rapina
Cronaca

Furti a ripetizione in terra di Bari, la "banda della Bmw" è braccata

Un componente è stato arrestato martedì. Scoperto anche un deposito di auto rubate

E' stata chiamata la "banda della Bmw". Un gruppo di malviventi molto attivo in provincia di Bari che agisce a bordo di Bmw rubate e mette a segno furti in varie città. Colpiscono di notte e prendono di mira attività commerciali, bar, tabaccherie, distributori di carburante.

E' presto per dire se sia un'unica banda, certamente la modalità di azione è molto simile. Non è da escludere che possa essere la banda che ha colpito anche ad Altamura (di recente è stato rapinato un distributore di carburanti e ad agire è stato un gruppo arrivato con una Bmw); oppure a Gravina dove sono avvenuti furti in negozi. Questi malviventi, oltre all'utilizzo di auto tedesche, hanno anche una singolare "firma": per impedire l'inseguimento delle forze dell'ordine o della vigilanza notturna spesso gettano per terra dei chiodi o piazzano ostacoli sulla strada.

Per stabilire se sia la stessa, occorre un certosino lavoro di indagine e di incrocio dei dati e degli elementi rilevati nei vari episodi.

Nel frattempo il Comando provinciale dei Carabinieri sta braccando questa banda. Martedì è stato arrestato un pregiudicato albanese, intercettato a Capurso dove c'è stato anche un impatto violento tra l'auto dei fuggitivi e una pattuglia dell'Arma. In questo caso due Carabinieri sono rimasti feriti.

E dopo questo risultato, ecco subito un altro. A Bitonto, in un capannone industriale in parziale stato di abbandono, sulla s.p. 231, i Carabinieri hanno scoperto un deposito di auto rubate da utilizzare per il compimento di azioni delittuose. Si tratta di una Fiat Panda, rubata a Modugno il 4 febbraio, una BMW X3 3.0 con targa contraffatta, derubata a Rutigliano il 12 novembre scorso ed una BMW serie 5 SW con targa modificata, rubata a Modugno il 19 dicembre scorso.

All'interno delle due BMW, presumibilmente utilizzate dai malfattori per compiere reati contro il patrimonio, sono state rinvenute decine di utensili vario tipo per effrazione e scasso, due picconi, un'ascia, tre estintori, chiodi a tre punte, bende per il traino di autovetture, parti di gettoniere slot machine e due portacellulari.

Le indagini proseguono. E si spera di stringere il cerchio quanto prima sull'intero gruppo malavitoso che è diventato il tormento della provincia di Bari.
  • Provincia di Bari
  • Furti e rapine
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Spacciatori in servizio h24, la droga consegnata anche a domicilio Spacciatori in servizio h24, la droga consegnata anche a domicilio I nomi in codice nelle intercettazioni
Operazione antidroga ad Altamura, 7 arresti Operazione antidroga ad Altamura, 7 arresti In manette stranieri e italiani
Attentato e omicidio di Domenico Martimucci, altri due arresti Attentato e omicidio di Domenico Martimucci, altri due arresti Ulteriore sviluppo nell'inchiesta antimafia
Spaccio droga, estorsioni e prostituzione: 9 arresti Spaccio droga, estorsioni e prostituzione: 9 arresti Operazione dei Carabinieri nel territorio murgiano
Falsi crediti d'imposta in edilizia, arresti a Bari e Altamura Falsi crediti d'imposta in edilizia, arresti a Bari e Altamura Accuse di emissione fatture false, riciclaggio e autoriciclaggio
Truffe contro gli anziani, i Carabinieri fanno prevenzione Truffe contro gli anziani, i Carabinieri fanno prevenzione Campagna di informazione
Sequestrati 600 kg di ordigni e fuochi pirotecnici, due arresti Sequestrati 600 kg di ordigni e fuochi pirotecnici, due arresti Operazione dei carabinieri
Bancomat esplosi: catturati i banditi Bancomat esplosi: catturati i banditi Otto uomini arrestati in provincia di Foggia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.