Crisi economica
Crisi economica
Scuola e Lavoro

Forti segnali di peggioramento per l'economia pugliese

Dalla Uil Puglia arriva un invito a rilanciare i consumi

Forti segnali di peggioramento per l'economia pugliese. Dalla Uil Puglia arriva un invito a rilanciare i consumi per arginare il clima di sfiducia e di difficoltà che caratterizza la regione.

I numeri non danno conforto: l'indice del primo trimestre 2010 si attesta a 86,5% contro un dato del precedente trimestre pari a 94,4%. Pertanto, una pesante inversione chiude il trend di crescita che si era consolidato per tutto il 2009.

"E sempre nel periodo gennaio-marzo 2010 – spiega il segretario generale della Uil di Puglia e di Bari, Aldo Pugliese – si registra un calo della fiducia dei consumatori. In questo caso il nostro dato è il fanalino di coda dell'intero Mezzogiorno. Pessimismo e incertezza caratterizzano lo stato d'animo dei risparmiatori pugliesi, che oltre ad essere scettici sulla possibilità di poter accantonare risparmio, da utilizzare comunque in periodi di difficoltà economica, esprimono forti dubbi sull'opportunità di effettuare acquisti di beni durevoli".

Insomma, è sempre più tangibile il clima di sfiducia e di difficoltà che attanaglia la Puglia: "I lavoratori e i pensionati – afferma il segretario - sono ormai stanchi di condurre un'esistenza quotidiana all'insegna del sopravvivere e non del vivere. Bisogna rilanciare i consumi, soprattutto i piccoli consumi, vero motore dell' economia; ed è perciò necessario creare un meccanismo virtuoso che abbia come fondamenta il lavoro sano e duraturo: un obiettivo al quale si può e si deve giungere con l'impegno di tutte le Istituzioni, che, contrariamente a quanto necessario, continuano a concentrare le proprie attenzioni in riforme ben lontane dalla necessità dei cittadini. Il tutto – conclude Pugliese – sebbene dispongano di mezzi e risorse che se immediatamente impiegate contribuirebbero almeno a dare una prima parziale e comunque importante risposta al problema".




  • Crisi economica
  • Puglia
  • Economia
  • Uil Puglia
  • Aldo Pugliese
Altri contenuti a tema
Silver Wings Parks di Zeta System Group a Matera Silver Wings Parks di Zeta System Group a Matera Il primo polo logistico commerciale della Basilicata
Agevolazioni allo sviluppo, aumenta numero imprese Agevolazioni allo sviluppo, aumenta numero imprese Le novità in una delibera della Regione
Prosegue l'espansione di JYSK:  apre a Altamura il 2° store in Puglia, 96° in Italia Prosegue l'espansione di JYSK: apre a Altamura il 2° store in Puglia, 96° in Italia La catena danese di articoli per la casa e il giardino in puro stile scandinavo è inarrestabile: presente in venti regioni, punta ad arrivare a cento negozi entro la prossima primavera. Per l’apertura di Altamura si cercano Deputy Store Manager e Sales Assistant.
In provincia di Bari e in Puglia aumenta il numero di imprese In provincia di Bari e in Puglia aumenta il numero di imprese Bilancio del 2023. Salgono quelle di capitale, scendono le altre
Imprese: Regione approva nuovi investimenti, due ad Altamura Imprese: Regione approva nuovi investimenti, due ad Altamura Con i programmi di agevolazione
"Lectio magistralis" dell'economista Mara Squicciarini "Lectio magistralis" dell'economista Mara Squicciarini Per il progetto "Altamurani nel mondo" del Club federiciano
Sostenibilità e sviluppo economico: secondo incontro a tema di Moramarco Sostenibilità e sviluppo economico: secondo incontro a tema di Moramarco Dialogo con il mondo dell'economia
Sua maestà, il panzerotto Sua maestà, il panzerotto "Re Umberto I" di Antonio Chironna si è affermato in pochi anni
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.