
Territorio
Forse siamo ad un punto di svolta per la riapertura dei parchi cittadini
Da Palazzo di Città l’impegno a riaprire a breve i cancelli
Altamura - lunedì 4 dicembre 2017
Nello scorso mese di ottobre avevamo così titolato un nostro precedente articolo "Parchi comunali chiusi da giorni, perché? Arrivano risposte dal Movimento 5 Stelle Altamura".
Nello specifico veniva denunciata la chiusura dei parchi gioco in città. Non solo un problema per i bambini, la cui importanza dello stare a contatto con la natura è ormai cosa acclarata e superata, ma anche un problema per i tanti sportivi o amatori a cui vendono privati luoghi sicuri ed aperti dove fare jogging o semplicemente una passeggiata.
Ma i cancelli chiusi in questi mesi hanno non solo fatto infuriare i cittadini ma anche spazientire chi credeva che la cosa si potesse risolvere in poco tempo. Infatti quasi quotidianamente ci giungono in Redazione segnalazioni e richieste di informazioni sullo stato dell'arte e del perché i parchi restano colpevolmente chiusi. Segnalazioni ed appelli a cui abbiamo voluto dare risposta.
Le ragioni della chiusura dei parchi - fra cui anche il boschetto di via Manzoni, polmone verde della città e per questo tanto amato dagli altamurani - sarebbero da ricercare nei rapporti contrattuali tra la società che si occupa della gestione e l'amministrazione comunale. Il mandato in capo alla ditta incaricata di aprire i parchi negli orari prestabiliti sarebbe scaduto da alcune settimane.
Ora, visto che il servizio di gestione è stato affidato, cosa manca all'apertura dei parchi?
Sentito il Consigliere Comunale Giuseppe Cifarelli ci ha assicurato che nel giro di 10 giorni, terminata l'acquisizione e la verifica della documentazione tecnica, l'iter sarà ultimato e si procederà alla sottoscrizione del nuovo contratto del servizio di gestione.
Se i tempi dovessero essere rispettati, e usiamo il condizionale, per Natale la città ed i suoi bambini troveranno sotto l'albero un bel regalo. I suoi parchi di nuovo aperti.
Nello specifico veniva denunciata la chiusura dei parchi gioco in città. Non solo un problema per i bambini, la cui importanza dello stare a contatto con la natura è ormai cosa acclarata e superata, ma anche un problema per i tanti sportivi o amatori a cui vendono privati luoghi sicuri ed aperti dove fare jogging o semplicemente una passeggiata.
Ma i cancelli chiusi in questi mesi hanno non solo fatto infuriare i cittadini ma anche spazientire chi credeva che la cosa si potesse risolvere in poco tempo. Infatti quasi quotidianamente ci giungono in Redazione segnalazioni e richieste di informazioni sullo stato dell'arte e del perché i parchi restano colpevolmente chiusi. Segnalazioni ed appelli a cui abbiamo voluto dare risposta.
Le ragioni della chiusura dei parchi - fra cui anche il boschetto di via Manzoni, polmone verde della città e per questo tanto amato dagli altamurani - sarebbero da ricercare nei rapporti contrattuali tra la società che si occupa della gestione e l'amministrazione comunale. Il mandato in capo alla ditta incaricata di aprire i parchi negli orari prestabiliti sarebbe scaduto da alcune settimane.
Ora, visto che il servizio di gestione è stato affidato, cosa manca all'apertura dei parchi?
Sentito il Consigliere Comunale Giuseppe Cifarelli ci ha assicurato che nel giro di 10 giorni, terminata l'acquisizione e la verifica della documentazione tecnica, l'iter sarà ultimato e si procederà alla sottoscrizione del nuovo contratto del servizio di gestione.
Se i tempi dovessero essere rispettati, e usiamo il condizionale, per Natale la città ed i suoi bambini troveranno sotto l'albero un bel regalo. I suoi parchi di nuovo aperti.