Aiuto
Aiuto
Bandi e concorsi

Fondo Unrra, al via le candidature

1.500.000 euro dal Ministero dell'Interno per i progetti socio assistenziali

Finanziare progetti socio assistenziali aventi come destinatari soggetti che si trovano in condizioni di marginalità sociale ed in stato di bisogno.

Questo lo scopo del Fondo U.N.R.R.A, organizzazione umanitaria internazionale, fondata nel 1943 con l'accordo di quarantaquattro paesi allo scopo di fornire aiuto e assistenza immediati ai paesi più colpiti dalla guerra, e che ancora oggi viene gestito dal governo per sostenere iniziative a favore delle persone in stato di bisogno e fasce sociali deboli, quali, in particolare, minori, giovani, anziani, persone con handicap, emarginati, famiglie-problema, tossicodipendenti, stranieri, nomadi.

E' stato pubblicato sul sito del Ministero dell'lnterno il bando del Capo Dipartimento per le libertà civili e I'immigrazione per la concessione di contributi a valere per l'anno 2015, nonché tutti i documenti necessari alla presentazione delle candidature progettuali.

La direttiva ha disposto che i contributi siano destinati, per l'anno in corso, a progetti socio assistenziali aventi come destinatari soggetti che si trovano in condizioni di marginalità sociale ed in stato di bisogno diretti a fornire servizi di accoglienza abitativa, di assistenza ai senza fissa dimora, di distribuzione di alimenti, nella misura di 1.500.000 euro.

I soggetti richiedenti (enti pubblici e organismi privati) potranno presentare i progetti utilizzando esclusivamente il portale "http;/fondounrra.dlci.interno.it" a partire dalle ore 12:00:00 del 20/05/2015 sino alle ore 12:00:00 del 19 giugno prossimo.
  • Solidarietà
Altri contenuti a tema
Anoressia e bulimia in ambito giovanile: come comportarsi? Anoressia e bulimia in ambito giovanile: come comportarsi? Al Liceo Federico II di Svevia incontro informativo del gruppo "Una, tante squadre per la vita"
"La ricerca sui pedali", sensibilizzazione sulla fibrosi cistica "La ricerca sui pedali", sensibilizzazione sulla fibrosi cistica Partecipa il colonnello e atleta paralimpico Carlo Calcagni
Terzo settore, in Puglia iscritti oltre 8mila enti Terzo settore, in Puglia iscritti oltre 8mila enti Tra associazioni, organizzazioni volontariato e imprese sociali
Associazione panificatori, consegnati buoni omaggio alla Caritas Associazione panificatori, consegnati buoni omaggio alla Caritas Sono 600, da 5 euro. Per solidarietà a famiglie in difficoltà
A 3000 famiglie di Altamura la carta solidale A 3000 famiglie di Altamura la carta solidale Per l'acquisto di generi alimentari. Un credito di 382 euro
Donate uova di cioccolata all'ospedale pediatrico a Bari Donate uova di cioccolata all'ospedale pediatrico a Bari Iniziativa di Amaram insieme a un gruppo di studenti
Zaino sospeso, raccolta di materiale scolastico Zaino sospeso, raccolta di materiale scolastico A favore di famiglie in difficoltà. Iniziativa dei Lions ad Altamura e Gravina
Come aiutare la popolazione dell'Ucraina Come aiutare la popolazione dell'Ucraina Le iniziative della Caritas diocesana, dei cittadini e delle Adi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.