Cava dinosauri
Cava dinosauri
La città

Fondi dal Governo per il recupero dei beni abbandonati, Forte pensa a Cava Pontrelli

Il sindaco invita i cittadini a scrivere al Governo

150 milioni di euro messi a disposizione dal Governo italiano e finalizzati a recuperare e ristrutturare i beni culturali dimenticati. Ad assicurarlo il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, prima in un'intervista e poi in un post su Facebook.

150 milioni per la ristrutturazione dei luoghi abbandonati.
Un'occasione da non perdere per il primo cittadino di Altamura, Giacinto Forte, che nelle scorse ore ha suonato la sveglia ai suoi concittadini chiedendo di rispondere all'invito del Governo, candidando ai fondi il recupero di Cava Pontrelli.
L'intento è inviare quante più proposte possibili da Altamura e quante più candidature possibili per Cava Pontrelli poiché è nei requisiti del bando che le segnalazioni arrivino proprio dai cittadini per determinare quali luoghi saranno oggetto delle risorse messe in campo.

Le proposte dovranno essere inviate all'indirizzo di posta elettronica bellezza@governo.it entro e non oltre il 31 maggio.
Chiusi i termini per l'invio delle candidature, una commissione ad hoc stabilirà a quali progetti assegnare le risorse. Il Governo fa sapere che il decreto con lo stanziamento sarà emanato il 10 agosto 2016.
"Recuperare i luoghi delle nostre comunità significa tornare noi stessi – ha dichiarato il premier Renzi spiegando i dettagli del bando- Per questo accanto ai grandi progetti di cui pure andiamo orgogliosi abbiamo lanciato un appello a tutti gli italiani. Segnalateci i luoghi dell'identità e della bellezza che hanno bisogno di un aiuto economico e finanziario per ripartire".
Dunque, scrivete a bellezza@governo.it.

Per segnalare Cava Pontrelli e i luoghi che a vostro giudizio aiutano il nostro territorio a essere comunità.

Intanto il primo cittadino ha annunciato di aver quantificato in 2 milioni di euro la cifra utili ad assicurare la fruizione di Cava Pontrelli. somme che sono state chieste direttamente al premier nel corso della visita istituzionale a Bari da parte del presidente del Consiglio. Forte ha annunciato di avere ottenuto dal premier la disponibilità a cercare fonti di finanziamento per la realizzazione del progetto.
  • Cava Pontrelli o dei dinosauri
Altri contenuti a tema
A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! Il 12esimo in Italia
Movimento Ora: prima la tutela dei siti, poi i finanziamenti Movimento Ora: prima la tutela dei siti, poi i finanziamenti Il parere sul piano di valorizzazione del patrimonio di Altamura
Beni culturali a sistema con un progetto di valorizzazione Beni culturali a sistema con un progetto di valorizzazione Da candidare a importanti finanziamenti
Un grande progetto con tutti i siti e i beni culturali di Altamura Un grande progetto con tutti i siti e i beni culturali di Altamura Approvato un protocollo d'intesa tra Regione, Comune, Parco e Città metropolitana
Ad Altamura la Giornata europea dell'archeologia Ad Altamura la Giornata europea dell'archeologia Soprintendenza organizza visite a Lamalunga e alla cava dei dinosauri
Il Ministro della Cultura Sangiuliano ad Altamura a sostegno di Giovanni Moramarco sindaco Il Ministro della Cultura Sangiuliano ad Altamura a sostegno di Giovanni Moramarco sindaco Il Ministro Sangiuliano: "Al lavoro per trovare gli strumenti e le risorse finanziarie per realizzare un parco archeologico"
Orme dei dinosauri, appaltati lavori per 2,5 milioni di euro Orme dei dinosauri, appaltati lavori per 2,5 milioni di euro Serviranno alla valorizzazione del sito e a creare una rotatoria sulla strada provinciale
GeoParco, conclusa la visita degli esperti dell'Unesco GeoParco, conclusa la visita degli esperti dell'Unesco Numerose tappe ad Altamura, a cominciare dalla cava dei dinosauri
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.