Pane di Altamura DOP
Pane di Altamura DOP
Economia

"Filiera del pane di Altamura Dop estranea alla vicenda del mulino"

Comunicato del Consorzio di tutela e valorizzazione dopo un sequestro avvenuto nei giorni scorsi

"L'intera filiera del Pane di Altamura DOP è completamente estranea alla vicenda del Mulino di Altamura sequestrato dai Carabinieri Forestali nei giorni scorsi". Lo afferma in un comunicato stampa il presidente del Consorzio per la Valorizzazione e la Tutela del Pane di Altamura DOP Luigi Picerno.

"Il Pane di Altamura DOP - prosegue il comunicato stampa - è un un prodotto enogastronomico di eccellenza riconosciuto a livello comunitario e apprezzato in tutto il mondo come espressione massima di qualità, lavorato artigianalmente secondo un rigido Disciplinare di produzione e sottoposto a severi controlli periodici da parte di un Organismo di Controllo accreditato dal MIPAAFT.

Si coglie l'occasione per ringraziare il Reparto Carabinieri Parco Nazionale dell'Alta Murgia per l'importante attività di controllo e vigilanza che giornalmente e costantemente svolge sul territorio facendo emergere illeciti, frodi e situazioni come quella del Molino sottoposto a sequestro, che, si precisa, non è certificato e pertanto non può produrre semola rimacinata utilizzata per il Pane di Altamura DOP.

Il Consorzio per la valorizzazione e la Tutela del pane di Altamura DOP pur essendo estraneo alla vicenda del suddetto mulino , è sempre impegnato affinché il Pane più apprezzato al mondo diventi sempre più fattore determinante per l'economia locale, per la storia e la cultura di Altamura e dell'Alta Murgia pugliese, garantendone origine e tracciabilità, genuinità e salubrità", conclude la nota del presidente del Consorzio Luigi Picerno.
  • Pane di Altamura
  • Consorzio per la Tutela del Pane di Altamura
Altri contenuti a tema
Festa del pane, nel segno della tradizione Festa del pane, nel segno della tradizione Stand e attività per bambini e anziani in via Ottavio Serena
Il pane nell'arte contemporanea Il pane nell'arte contemporanea Aperta la mostra nella chiesa di Santa Croce
AgriNatale Mercato contadino, due giorni dedicati alla gastronomia locale AgriNatale Mercato contadino, due giorni dedicati alla gastronomia locale Protagonista la lenticchia Igp
Panificatori altamurani a Venezia per evento turistico Panificatori altamurani a Venezia per evento turistico Iniziativa del Comune organizzata per giornata mondiale del pane
Giornata mondiale del pane: ad Altamura dal 16 al 20 ottobre 2024 Giornata mondiale del pane: ad Altamura dal 16 al 20 ottobre 2024 Antichi forni e pani della tradizione al centro dell'attenzione
Con pane e Nutella anche Altamura al G7 Con pane e Nutella anche Altamura al G7 Il gustoso binomio al centro media alla Fiera del Levante
Times di Londra sceglie 10 città pugliesi da visitare: Altamura c'è Times di Londra sceglie 10 città pugliesi da visitare: Altamura c'è Una selezione delle località non "aggredite" dal turismo di massa
Per tre giorni è festa del "pane nostro" Per tre giorni è festa del "pane nostro" In concomitanza con le celebrazioni per Sant'Irene
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.