guardia di finanza
guardia di finanza
Lavoro

Fiamme Gialle, un concorso per 14 tenenti

Scadenza: 12 agosto. Le prove da superare

Ancora pochi giorni per presentare istanza di partecipazione. La Gazzetta Ufficiale nr. 55 pubblica le norme del bando di concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di nr. 14 Tenenti in servizio permanente effettivo del ruolo tecnico-logistico-amministrativo del Corpo della Guardia di Finanza per l'anno 2013.
Dei posti disponibili: 5 sono destinati agli ufficiali in ferma prefissata, con almeno diciotto mesi di servizio nel Corpo della Guardia di Finanza e agli ufficiali di complemento che abbiano prestato servizio nel Corpo della Guardia di Finanza.Tali posti sono ripartiti tra le seguenti specialità: amministrazione: nr. 3 posti; telematica: nr. 2 posti; 9 sono destinati agli altri cittadini italiani in possesso dei requisiti previsti di cui all'art. 2 del bando di concorso.Tali posti sono ripartiti tra le seguenti specialità: amministrazione: nr. 2 posti; telematica: nr. 2 posti; sanità: nr. 5 posti. È possibile concorrere per una sola categoria di posti e per una sola specialità.

La domanda di partecipazione al concorso deve essere compilata esclusivamente mediante la procedura informatica disponibile sul sito www.gdf.gov.it, seguendo le istruzioni del sistema automatizzato, entro trenta giorni decorrenti dalla data di pubblicazione del bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - 4^ Serie Speciale: 12 agosto 2013. Al termine della procedura di compilazione: i militari del Corpo in servizio devono stampare l'istanza, firmarla per esteso e presentarla in forma cartacea, entro il suddetto termine, al Reparto dal quale direttamente dipendono per l'impiego (per i militari in forza al Comando Generale, le domande devono essere presentate al Quartier Generale); gli altri aspiranti devono stampare l'istanza, firmarla per esteso e consegnarla a mano, oppure inviarla a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno, al Centro di Reclutamento della Guardia di finanza, via delle Fiamme Gialle, n. 18, 00122 – Roma/Lido di Ostia, entro il citato termine.


Lo svolgimento del concorso prevede: una prova preliminare (test logico-matematici e culturali); una prova scritta di cultura tecnico-professionale; accertamento dell'idoneità psico-fisica; accertamento dell'idoneità attitudinale al servizio incondizionato nella Guardia di Finanza, in qualità di Ufficiali in servizio permanente effettivo del ruolo tecnico-logistico-amministrativo; una prova orale; una prova facoltativa di una lingua straniera; valutazione dei titoli di merito; una visita medica di incorporamento. Il Corpo della Guardia di finanza si riserva la facoltà di revocare il bando di concorso, di sospendere o rinviare le prove concorsuali, di modificare, fino alla data di approvazione della graduatoria unica di merito, il numero dei posti, di sospendere l'ammissione al corso di formazione dei vincitori, in ragione del numero di assunzioni complessivamente autorizzate dall'autorità di Governo, nonché di esigenze attualmente non valutabili né prevedibili.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.