Donato Laborante
Donato Laborante
Eventi e cultura

Festa dell'archeologia, dalla Murgia al Vulture

Dal 22 al 27 aprile, in cinque Comuni

È giunta alla sua terza edizione "Lamascaveje", la festa dell'archeologia organizzata dall'associazione teatrale "Lo Scrigno di Pandora". Una festa che rappresenta un momento per riflettere su temi che riguardano l'archeologia, il paesaggio archeologico e gli itinerari umani che caratterizzano la Murgia. "Rapiti dall'animo poetico che l'eco della storia ci lascia lungo il cammino del divenire, ci accingiamo a vivere questa primavera", spiegano gli organizzatori.

Tanti appuntamenti, che saranno a breve indicati, dal 22 al 27 aprile. Itinerari, paesaggi e visioni sono le parole che guideranno gli ospiti verso la scoperta della storia e della ricchezza che risiede nella memoria non dimenticata. Una millenaria storia di roccia in cui la bellezza dei luoghi si è intrisa dei segni delle genti che l'hanno attraversata, lungo i percorsi in cui trova dimora la morfologica dei nostri luoghi. Le giornate saranno caratterizzate da incontri di studio, dibattiti, passeggiate, sono previste diverse tappe e cammini, fra Santeramo in Colle, Altamura, Matera, Ginosa, Atella.

Quest'anno è stato scelto di allargare l'orizzonte conoscitivo, la Murgia guarderà il Vulture e si perderanno nella loro millenaria storia, come un dono ricevuto ritorniamo ai racconti dei paesaggi perduti. Si potrà partecipare e condividerete un'esperienza sensoriale che si fonde con le voci della Murgia. Info ai numeri 340.1671065 e 338.9336599.
  • Beni archeologici
  • Masseria Jesce
Altri contenuti a tema
Confermate manifestazioni di Federicus, del 25 aprile e Lamascaveje Confermate manifestazioni di Federicus, del 25 aprile e Lamascaveje Posticipata la gara di Team Altamura. Rinviato concorso poesie
Masseria e cripta di Jesce aperte per visite guidate Masseria e cripta di Jesce aperte per visite guidate Giornate FAI di primavera, con studenti di tre istituti
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce fino a mercoledì 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
Masseria Jesce sale in classifica del luoghi del cuore Masseria Jesce sale in classifica del luoghi del cuore Iniziativa del Fai
La storia ingiusta di Palmina Martinelli, bruciata viva a 14 anni La storia ingiusta di Palmina Martinelli, bruciata viva a 14 anni Raccontata in un monologo teatrale nella Masseria Jesce
Poesia e teatro: il tour delle gravine fa tappa ad Altamura Poesia e teatro: il tour delle gravine fa tappa ad Altamura Da un'idea di Donato Laborante. Presentazione libro di Serena Gatti
Festa dell'archeologia torna dal 25 al 28 aprile Festa dell'archeologia torna dal 25 al 28 aprile Nelle località Murgia Catena e Jesce. Tra masserie e paesaggi rurali
Aree e parchi archeologici, stanziati fondi per i Comuni Aree e parchi archeologici, stanziati fondi per i Comuni Per progetti di messa in sicurezza e valorizzazione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.