rosa
rosa
La città

Femmine contro maschi

Lo Sportello Donna ad Altamura. Un'iniziativa attivata dall'amministrazione comunale

Diritti delle donne in quanto diritti dell'uomo. Una frase con un gioco di parole che in realtà sono avulse dall'intento di prestarsi ad un gioco. La parità tra i sessi dovrebbe essere oggi un argomento obsoleto, un concetto acquisito nelle nostre carni, eppure tristi episodi continuano ad essere registrati purtroppo come consueti. Sappiamo che le disparità legate al genere hanno conseguenze dirette sulla coesione economica e sociale, sulla crescita di un Paese, ma sono in molti ad essere ancora impantanati in vecchi schemi di mediocrità umana. Fare qualcosa. Questo è l'imperativo che oggi si pone con urgenza.

Ed è di certo un segno di crescita, un passo in avanti l'iniziativa attivata, sebbene in via sperimentale per sei mesi, dal Comune di Altamura su iniziativa della Commissione Pari Opportunità, dal titolo "Sportello Donna". Si tratta di un servizio di ascolto, consulenza orientamento, socializzazione, condivisione, cultura ed educazione sul tema delle pari opportunità. Il servizio offrirà non solo informazioni sul tema del lavoro e della formazione professionale, ma anche consulenza per le donne che subiscono violenza, maltrattamenti, molestie, abusi, fisici e psicologici.

È aperto alle associazioni ed enti senza fine di lucro l'invito alla partecipazione al progetto, perché siano realizzate "scelte programmatiche mirate ad intervenire e supportare le donne, non solo quelle che esprimono palesemente il bisogno, ma anche e soprattutto coloro che non sono in grado di fare una consapevole richiesta d'aiuto", riconoscendo un contributo di euro 4.000,00 per la realizzazione dello Sportello Donna. Per le modalità di iscrizione si consiglia di consultare il comunicato in allegato.

Anche il Movimento politico nazionale La Destra, sezione di Altamura "Giorgio Almirante", consegnerà all' all'ufficio protocollo del Comune di Altamura, indirizzata all'assessore per le politiche sociali Raffaella Petronelli e alla dirigente Giulia Bottalico, una bozza di progetto per la realizzazione di uno Centro Rosa, una bozza, redatta in collaborazione con L'associazione Pari Opportunità nelle Professioni, nella quale si chiede di mettere a disposizione dei locali adatti e di provvedere delle spese relative.

Inoltre nel comunicato del Movimento a firma del dott. ing. Donato Lorusso, vice commissario di Altamura, si legge: "Lo considero altresì un fulgido esempio di come si possa fare buona e disinteressata politica anche non avendo rappresentanti nei Palazzi del Potere e di come si possa farla in tempi non sospetti. Spero altresì che possa diventare un esempio di collaborazione tra forze politiche diverse, di ascolto verso le forze politiche prive di rappresentanti (qual è il nostro caso) che anche se prive di una voce forte sono in grado di offrire molto alla politica e alla comunità".
  • Comune di Altamura
  • Pari Opportunità
  • La Destra
Altri contenuti a tema
Le manifestazioni per il 25 aprile: ottantesimo anniversario Le manifestazioni per il 25 aprile: ottantesimo anniversario Iniziativa di Comune, Anpi e Rete antifascista
Concorso per le pari opportunità: premiate le scuole Concorso per le pari opportunità: premiate le scuole Iniziativa indetta per la giornata contro la violenza sulle donne
Le pari opportunità nel cinema: a che punto siamo Le pari opportunità nel cinema: a che punto siamo Convegno organizzato da Cinzia Clemente (Obiettivo successo)
Mese delle pari opportunità, pronto il programma Mese delle pari opportunità, pronto il programma Anche quest'anno numerose iniziative
Mese delle pari opportunità, si possono presentare proposte Mese delle pari opportunità, si possono presentare proposte Riflessioni su parità di genere, disabilità, inclusione sociale
Mese delle Pari Opportunità, incontro organizzativo Mese delle Pari Opportunità, incontro organizzativo Un tavolo di concertazione in Comune
Aule per studio e lettura: firmata intesa tra Comune e Diocesi Aule per studio e lettura: firmata intesa tra Comune e Diocesi A disposizione spazi delle parrocchie e la biblioteca
Fondi del Comune a sostegno delle attività degli oratori parrocchiali Fondi del Comune a sostegno delle attività degli oratori parrocchiali C'è la possibilità di presentare progetti
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.