.jpg)
Bandi e concorsi
Federicus, Ri-puliamoci invita al Medioeco
Un eco-concorso per differenziare e differenziarsi
Altamura - sabato 22 aprile 2017
Ridurre i rifiuti prodotti nella tre giorni di Federicus 2017. E' questo l'intento della iniziativa denominata "Medioeco", pensata dall'associazione Ri-puliamoci in collaborazione con la Fortis Murgia, in occasione della VI edizione della Festa Medioevale.
Un eco-concorso - indetto dal 20 aprile al 3 maggio - che coinvolge le attività di ristoro presenti alla manifestazione, le quali s'impegnano ad utilizzare esclusivamente piatti e posate compostabili o in alterativa piatti e posate lavabili (vuoto a rendere), in modo da raccoglierli insieme ai resti di cibo come rifiuto umido. La differenziazione dei rifiuti prodotti durante l'evento, dunque, dovrà essere effettuata dagli esercenti secondo le modalità di raccolta differenziata in atto nel Comune di Altamura.
Ogni stand dovrà essere organizzato in modo da rendere il più possibile chiaro le modalità di conferimento dei rifiuti, esponendo contenitori per la raccolta differenziata e dando indicazioni in merito agli utenti.
Alle dieci attività che nel corso della manifestazione avranno interpretato al meglio lo spirito dell'ecoconcorso, attraverso l'utilizzo di semplici accorgimenti volti alla riduzione di rifiuti indifferenziati, varrà consegnato l'eco-scudetto medievale da esporre nel proprio locale. Per le prime tre classificate invece sono previsti i seguenti premi: il primo premio consiste in uno sconto del 20% sulla quota di partecipazione alla prossima edizione di Federicus 2018; il secondo, uno sconto del 15%; il terzo, uno sconto del 10%.
Riprendendo una citazione dell'artista Andy Warhol "Credo che avere la terra e non rovinarla sia la più bella forma d'arte che si possa desiderare", l'invito che l'Associazione Ri-puliamoci rivolge ai cittadini è quello di fare scelte consapevoli durante la manifestazione, preferendo alimenti privi di imballaggi e differenziando correttamente i rifiuti.
"Noi di Ri-puliamoci - concludono - ce la stiamo mettendo tutta. Ora sei tu a dover fare la differenza!"
Un eco-concorso - indetto dal 20 aprile al 3 maggio - che coinvolge le attività di ristoro presenti alla manifestazione, le quali s'impegnano ad utilizzare esclusivamente piatti e posate compostabili o in alterativa piatti e posate lavabili (vuoto a rendere), in modo da raccoglierli insieme ai resti di cibo come rifiuto umido. La differenziazione dei rifiuti prodotti durante l'evento, dunque, dovrà essere effettuata dagli esercenti secondo le modalità di raccolta differenziata in atto nel Comune di Altamura.
Ogni stand dovrà essere organizzato in modo da rendere il più possibile chiaro le modalità di conferimento dei rifiuti, esponendo contenitori per la raccolta differenziata e dando indicazioni in merito agli utenti.
Alle dieci attività che nel corso della manifestazione avranno interpretato al meglio lo spirito dell'ecoconcorso, attraverso l'utilizzo di semplici accorgimenti volti alla riduzione di rifiuti indifferenziati, varrà consegnato l'eco-scudetto medievale da esporre nel proprio locale. Per le prime tre classificate invece sono previsti i seguenti premi: il primo premio consiste in uno sconto del 20% sulla quota di partecipazione alla prossima edizione di Federicus 2018; il secondo, uno sconto del 15%; il terzo, uno sconto del 10%.
Riprendendo una citazione dell'artista Andy Warhol "Credo che avere la terra e non rovinarla sia la più bella forma d'arte che si possa desiderare", l'invito che l'Associazione Ri-puliamoci rivolge ai cittadini è quello di fare scelte consapevoli durante la manifestazione, preferendo alimenti privi di imballaggi e differenziando correttamente i rifiuti.
"Noi di Ri-puliamoci - concludono - ce la stiamo mettendo tutta. Ora sei tu a dover fare la differenza!"