Federicus, apertura di Porta Matera
Federicus, apertura di Porta Matera
Eventi e cultura

Federicus, annunciati il tema e i giorni del 2020

Archiviata l'edizione di quest'anno con i premi alle scuole

Ad un mese dalla festa medievale "Federicus", che si è tenuta dal 25 al 28 aprile, la Fortis Murgia ha tenuto una conferenza conclusiva in cui ha fatto un bilancio molto positivo dell'evento che ha riscosso grandissima partecipazione.

L'edizione 2020 si terrà nei giorni 1, 2 e 3 di maggio. In riferimento al periodo 1220 – 2020, a 800 anni dalla data di incoronazione imperiale di Federico II di Svevia, il tema sarà "Che fu d'onor sì degno". Per la prossima edizione le novità non mancheranno. A creare l'atmosfera federiciana sarà programmato un calendario intenso come quello di quest'anno, per stupire ancora di più. Il tema dell'incoronazione di Federico II di Svevia sembra austero, regale, quanto meno celebrativo. La Fortis fa sapere che presto riprenderà a lavorare alla programmazione di Federicus 2020.

Nella conferenza conclusiva, tenuta presso la Sala Consiliare del Comune, sono stati premiati i lavori del Concorso Scuole 2019 – Scoprire il medioevo "Federico II e il suo tempo" sul tema de "Li Agi". Per la categoria delle Scuole primarie di Altamura, il primo premio è andato al componimento "Un mondo alla rovescia" di Alessia Disabato , classe IV A del 1° Circolo "IV Novembre", il secondo è andato a pari merito al grafico pittorico "Federicus… che ho nella testa" di Alessia Annamaria Petrara, classe V E 6° Circolo "Don Milani", e al grafico "Li Agi" di Vito Mancini, classe V D 1° Circolo "IV Novembre", infine, il terzo è stato assegnato al grafico "Il banchetto" di Maria Nicole Lopedota classe IV A 2° Circolo "Garibaldi". Fuori concorso con attestato di menzione speciale ha vinto il grafico pittorico in 3D "Federicus 2019" di Mariantonietta Forte, classe V C del 6° Circolo "Don Milani".

Per la categoria delle Scuole Secondarie di Primo Grado di Altamura si è classificato primo l'elaborato pittorico "Federico e Li Agi" di Teresa Ciaccia, classe II E "S. Mercadante". Infine un diploma di partecipazione è stato assegnato all'elaborato riguardante il "canto XIV del purgatorio" dell'alunna Anita Traetta, classe III A dell'Istituto Comprensivo "Cirillo" di Bari.

Consegnati infine gli attestati di partecipazione a Federicus 2019 alle associazioni e ai gruppi, alle parrocchie e alle scuole che hanno preso parte in questa edizione di Federicus 2019 al Corteo dei Fanciulli e non solo.
  • Eventi
  • Fortis Murgia
  • Federicus
Altri contenuti a tema
Il programma di Federicus. Servizio bus navetta dalle aree parcheggio Il programma di Federicus. Servizio bus navetta dalle aree parcheggio Le informazioni utili per partecipare alla festa medievale
Federicus 2025: il programma della giornata e del corteo medioevale venerdì 25 aprile Federicus 2025: il programma della giornata e del corteo medioevale
Confermate manifestazioni di Federicus, del 25 aprile e Lamascaveje Confermate manifestazioni di Federicus, del 25 aprile e Lamascaveje Posticipata la gara di Team Altamura. Rinviato concorso poesie
Presentato il corteo medioevale di Federicus Presentato il corteo medioevale di Federicus Quest'anno edizione in un solo giorno, il 25 aprile
Federicus si fa, edizione ridotta a un solo giorno Federicus si fa, edizione ridotta a un solo giorno A causa dei lavori nel centro storico
Appuntamento con la Matemagika Appuntamento con la Matemagika Geraldo Lafratta e Cinzia Caputo protagonisti di un evento organizzata da Lifenews, in collaborazione con GravinaLife, Altamuralife e MateraLife
La Matemagika sbarca sulla Murgia La Matemagika sbarca sulla Murgia Appuntamento con Gerardo Lafratta e Cinzia Caputo
Ad Altamura in visita il metropolita di KIEV e di  UCRAINA EPIFANIO Ad Altamura in visita il metropolita di KIEV e di UCRAINA EPIFANIO Il programma completo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.