
La città
Federicus 2014: un primo bilancio positivo
Quale la data della prossima edizione?
Altamura - lunedì 28 aprile 2014
18.02
Non ci sono ancora dati ufficiali, perché in fase di studio, ma un primo bilancio sulla III edizione della festa medievale "Federicus" è positivo. A delineare i tratti del passato weekend è Gianni Moramarco, referente della Fortis Murgia, società organizzatrice dell'evento. Il maltempo ha di certo diminuito l'affluenza di gente, ma era tangibile la presenza di numerosissimi turisti accorsi in città per vivere appositamente la festa. Presenze programmate, dunque.
Boom di successo per gli appuntamenti del primo giorno federiciano. Lo scorso venerdì, infatti, ha registrato una percentuale di partecipazione maggiore rispetto alla prima giornata di festa del 2013. Saturi i B&B di città e dei paesi limitrofi. Si attendono ufficializzazioni e dati.
Da più parti arriva la richiesta di estendere la manifestazione ad una settimana e a spostare le date in mesi più caldi. Seppur felice di fronte alle proposte, si mostra titubante Moramarco. Estendere a più giorni un evento di grande portata come Federicus significherebbe ulteriore sforzo. I figuranti, gli organizzatori, gli ideatori, i volontari, le forze dell'ordine, le associazioni, le comunità parrocchiali, i gruppi e tutti i coinvolti vengono messi a dura prova durante la festa e sono stremati dalla fatica e dall'impegno riversati per la riuscita della manifestazione. "Per quanto riguarda le date, - dichiara Moramarco - ci sono motivi organizzativi che impediscono di posticipare l'evento: le parrocchie sarebbero impegnate con le cerimonie di prima comunione e molta gente lascerebbe la città per le vacanze, inoltre non si può dimenticare il riferimento storico del 25 aprile".
Tuttavia lancia una anticipazione non ancora ufficiale: "La prossima edizione si terrà dal 1 al 3 maggio 2015".
Boom di successo per gli appuntamenti del primo giorno federiciano. Lo scorso venerdì, infatti, ha registrato una percentuale di partecipazione maggiore rispetto alla prima giornata di festa del 2013. Saturi i B&B di città e dei paesi limitrofi. Si attendono ufficializzazioni e dati.
Da più parti arriva la richiesta di estendere la manifestazione ad una settimana e a spostare le date in mesi più caldi. Seppur felice di fronte alle proposte, si mostra titubante Moramarco. Estendere a più giorni un evento di grande portata come Federicus significherebbe ulteriore sforzo. I figuranti, gli organizzatori, gli ideatori, i volontari, le forze dell'ordine, le associazioni, le comunità parrocchiali, i gruppi e tutti i coinvolti vengono messi a dura prova durante la festa e sono stremati dalla fatica e dall'impegno riversati per la riuscita della manifestazione. "Per quanto riguarda le date, - dichiara Moramarco - ci sono motivi organizzativi che impediscono di posticipare l'evento: le parrocchie sarebbero impegnate con le cerimonie di prima comunione e molta gente lascerebbe la città per le vacanze, inoltre non si può dimenticare il riferimento storico del 25 aprile".
Tuttavia lancia una anticipazione non ancora ufficiale: "La prossima edizione si terrà dal 1 al 3 maggio 2015".