ospedale della murgia
ospedale della murgia
Ospedale e sanità

"Fare presto per l'Emodinamica all'Ospedale della Murgia"

Il bacino di utenza è molto vasto. I minuti sono preziosi quando ci sono infarti e casi gravi

Visti i casi di infarto che sempre più numerosi si presentano presso il pronto soccorso dell'Ospedale della Murgia, urge attivare l'Emodinamica presso la struttura ospedaliera. La richiesta, già più volte rivolta alla Regione Puglia, viene rinnovata dal mondo dell'associazionismo.

I minuti sono preziosi quando ci sono infarti e casi gravi. I pazienti, però, non possono essere trattati ma stabilizzati e trasferiti.

All'Ospedale della Murgia esiste già l'apparecchiatura necessaria ma non c'è sufficiente personale per utilizzarla. Il bacino di utenza è molto vasto (Altamura e Gravina soprattutto). Poiché il servizio non viene attivato, il personale medico dell'Ospedale della Murgia è costretto a dirottare i pazienti verso altri ospedali. Con gli infartuati del territorio murgiano trasferiti ad Acquaviva delle Fonti, al San Paolo di Bari, al Di Venere, oppure all'ospedale Madonna delle Grazie di Matera. Una situazione inaccettabile cui bisogna porre immediatamente rimedio.

"Si parla tanto di ospedalizzazione specialistica, ma l' Ospedale della Murgia è senza Unità Terapia Intensiva Coronaria UTIC e senza Emodinamica: come si può parlare di assistenza territoriale"- si lamenta il presidente dell'associazione culturale "3P" di Gravina, Franco Nacucchi. "Si auspica un concreto impegno da parte di responsabili istituzionali, prioritariamente la Regione Puglia, affinché si attivi immediatamente per rendere tale servizio salvavita realmente funzionante e funzionale alle esigenze del territorio"- conclude Nacucchi.
  • Ospedale della Murgia
Altri contenuti a tema
Psichiatra aggredita in ospedale da un paziente Psichiatra aggredita in ospedale da un paziente Presentata denuncia ai carabinieri
All'Ospedale della Murgia arriverà un secondo angiografo All'Ospedale della Murgia arriverà un secondo angiografo Annuncio del consigliere regionale Paolicelli
118 Altamura, serve un rafforzamento 118 Altamura, serve un rafforzamento La questione è stata esaminata in commissione regionale
Centro Parkinson: certificazione di qualità per Ospedale Murgia Centro Parkinson: certificazione di qualità per Ospedale Murgia Riconoscimento all'unità di Neurologia
Asl: risparmio energetico e stili di vita sostenibili Asl: risparmio energetico e stili di vita sostenibili Un concerto nell'Ospedale della Murgia
Cardiologie aperte: consulti telefonici in ospedale Cardiologie aperte: consulti telefonici in ospedale La Asl aderisce
Red Canzian (Pooh) saluta i pazienti di oncologia Red Canzian (Pooh) saluta i pazienti di oncologia Insieme ai volontari di Una stanza per un sorriso. Ieri ha presentato libro
Sopralluogo di Fratelli d'Italia all'ospedale della Murgia Sopralluogo di Fratelli d'Italia all'ospedale della Murgia Iniziativa del consigliere regionale Scatigna
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.