pane
pane
La città

Falso pane Dop, il consorzio ringrazia le forze dell'ordine

"Le frodi danneggiano l'economia del territorio"

"Gli operatori coinvolti nell'operazione e tutti coloro che operano in quel modo fraudolento, danneggiano gli agricoltori, i molitori, i panificatori di Altamura e della Murgia che si impegnano quotidianamente a garantire la qualità del pane e quindi la salute dei consumatori".

E' questo il duro commento di Luigi Picerno, presidente di "Pane di Altamura DOP", in merito all'ennesimo sequestro di falso pane Dop di Altamura che vede 19 persone denunciate nei comuni delle province Ba-Bat.

In una nota il consorzio esprime "un plauso all'instancabile lavoro che le forze dell'ordine, in questo caso il Corpo forestale dello stato, profondono nella tutela della salute dei consumatori attraverso il controllo costante della qualità dei prodotti", dando atto al "grande lavoro delle istituzioni che combattono le frodi" che "contribuisce, soprattutto, a tutelare e incentivare l'imprenditoria sana, costantemente minacciata da quella che, con sotterfugi e concorrenza sleale, inquina il tessuto economico di questo territori".

Una vicinanza, quella delle istituzioni, che "Pane di Altamura Dop" sente nella "quotidiana battaglia per la qualità e la valorizzazione" del prodotto tipico della città.
  • Consorzio per la Tutela del Pane di Altamura
Altri contenuti a tema
"Made in Murgia": i prodotti di qualità fanno la differenza "Made in Murgia": i prodotti di qualità fanno la differenza Convegno nella Fiera di San Giorgio. Con Lucia Forte (consorzio pane Altamura Dop)
Riconoscimento Unesco, grande partecipazione alla Camera dei deputati Riconoscimento Unesco, grande partecipazione alla Camera dei deputati Iniziato il percorso di candidatura del pane di Altamura Dop
Alla Camera il convegno "Da icona nazionale a patrimonio dell'umanità" Alla Camera il convegno "Da icona nazionale a patrimonio dell'umanità" Promossa dall'on. Sasso, dopo la risoluzione sull'Unesco
Cia: entusiasmo per pane Altamura Dop nell'Unesco, dare valore ad agricoltori Cia: entusiasmo per pane Altamura Dop nell'Unesco, dare valore ad agricoltori La Confederazione chiede giusto riconoscimento ai produttori di grano
Consorzio pane di Altamura Dop: impegno costante per candidatura Unesco Consorzio pane di Altamura Dop: impegno costante per candidatura Unesco Iniziato l'iter per iscrizione nel patrimonio immateriale
Altamura celebra i 20 anni del pane di Altamura Dop Altamura celebra i 20 anni del pane di Altamura Dop Iniziano oggi le manifestazioni, nella giornata mondiale del pane
Pane di Altamura Dop protagonista in tre eventi Pane di Altamura Dop protagonista in tre eventi Insieme a lenticchia Igp: Fiera San Giorgio a Gravina, Casa Puglia a Torino e Federicus
Giornata mondiale del pane, bilancio molto soddisfacente Giornata mondiale del pane, bilancio molto soddisfacente Tanti visitatori. Curiosità per le installazioni artistiche. Mostre ancora aperte
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.