FAL Altamura
FAL Altamura
Trasporti

Fal, per il comitato è giunta l'ora di fare squadra

Definiti in una assemblea i tratti per un miglioramento del servizio

È ora di fare squadra e raccogliere il ritorno dei numerosi messaggi indirizzati alla direzione delle Ferrovie appulo lucane. I membri del comitato "F.A.L…le migliorare", guidati dalla coordinatrice Marialisa Moramarco, si sono incontrati per la prima volta, ospiti della sede altamurana della Confconsumatori, in presenza del responsabile Michele Micunco e dell'avv. Giuseppe Pignatelli, il quale ha partecipato dando il proprio contributo di legale.

Diversi i punti all'ordine del giorno posti sotto la lente di ingrandimento degli utenti. Una prima domanda lanciata dal gruppo riguarda le sponsorizzazioni di eventi pubblici che le Ferrovie hanno elargito negli ultimi mesi, pur operando in regime di monopolio. Perché non impegnare quel denaro in azioni volte al miglioramento del servizio dei trasporti? E ancora: quali i risvolti della questione dello svio avvenuto quasi un anno fa, precisamente il 7 dicembre 2012? Quando si provvederà alla recinzione e messa in sicurezza della linea ferroviaria e all'automatizzazione dei passaggi a livello?

Il comitato, in aggiunta, ha chiesto all'assessorato ai trasporti della regione Puglia notizie in merito alla maxi-multa di € 10.000 inferta alle Ferrovie Appulo Lucane a luglio 2012, all'indomani dei controlli della Polizia giudiziaria regionale, inviata dall'ex assessore Guglielmo Minervini, che verificò la veridicità delle innumerevoli segnalazioni degli utenti, stanchi di viaggiare in veri e propri "carri bestiame".

Sono stati, inoltre, definiti i tratti di un immediato intervento da parte degli uffici di competenza perché possa essere revisionata con urgenza la "Carta servizi" e proposta una alternativa, più a "misura di viaggiatore" rispetto a quella in vigore tutt'ora, che tenga conto di tutti i disagi e i disservizi di cui sono vittima gli utenti e predisposta per un rimborso quantificato del danno. Stabilita anche la possibilità di intentare, contro tutti i disagi e i disservizi, un'azione legale collettiva di tutela degli utenti, grazie al contributo professionale dell'avv. Giuseppe Pignatelli e di altri legali che vorranno offrire il loro apporto, col sostegno della Confconsumatori ed eventuali altre associazioni dei consumatori presenti sul territorio. In merito, a breve sarà disponibile online un modulo da compilare con la propria segnalazione e consegnare firmato presso la sede più vicina della Confconsumatori.

Nei prossimi giorni, inoltre, sarà disponibile online un sondaggio che la Confconsumatori condurrà, in collaborazione con il comitato, fino alla fine del 2013. Tale sondaggio servirà a portare alla luce le reali carenze dei servizi offerte delle Ferrovie Appulo Lucane. Infine, i partecipanti al raduno hanno inteso ribadire i princìpi fondanti del comitato dei pendolari, basati essenzialmente sulla democrazia e sull'antirazzismo, inteso come solidarietà tra tutti gli utenti, senza distinzione di etnia, sesso o condizione sociale. Per cui, lo stesso comitato è disponibile ad eventuali collaborazioni con gruppi ed associazioni a patto che sposino, in maniera imprescindibile, i medesimi princìpi.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.