Tecnologia digitale
Tecnologia digitale
Territorio

Facilitazione digitale: primo bilancio per la rete di sportelli

In Puglia sono 231. Ad Altamura sono 2

Si è svolto oggi 17 settembre a Bari, presso l'auditorium dell'ITS Academy Apulia Digital in Fiera del Levante, il Secondo Forum della Rete Regionale della Facilitazione Digitale, organizzato dalla Sezione Crescita Digitale del Dipartimento Sviluppo Economico della Regione Puglia e da InnovaPuglia spa. Gli sportelli/punti di facilitazione digitale sono luoghi fisici pensati per promuovere l'inclusione e l'alfabetizzazione digitale, nei quali i cittadini, grazie alla disponibilità di operatori qualificati, possono ricevere: supporto individuale e su richiesta nell'utilizzo di Internet e dei dispositivi digitali per operazioni quali l'accesso a servizi digitali come SPID e PagoPA, nonché l'utilizzo del digitale nella vita quotidiana; formazione/assistenza personalizzata per prenotare sessioni di formazione e assistenza individuale, durante le quali i facilitatori digitali li accompagneranno nell'utilizzo di internet, delle tecnologie e dei servizi pubblici digitali; formazione in gruppi, sia in presenza sia tramite canali online, per accedere a formazione su misura per le diverse esigenze.

L'evento di oggi si inserisce nell'ambito del progetto "Rete dei servizi di facilitazione digitale", finanziato dal PNRR – Missione 1, Componente 1, Investimento 1.7.2, e ha rappresentato un importante momento di confronto tra istituzioni, enti locali, agenzie regionali e Terzo Settore.

Il Forum ha confermato il ruolo centrale dei Comuni, delle Aziende Sanitarie Locali e dei Centri per l'Impiego nel favorire l'inclusione digitale dei cittadini pugliesi. Grazie alla rete capillare dei 231 Punti Digitale Facile attivi sul territorio, oltre 200.000 cittadini sono stati supportati nell'utilizzo dei dispositivi elettronici e nell'accesso ai servizi online della Pubblica Amministrazione.

Un risultato che ha consentito alla Regione Puglia di raggiungere l'obiettivo progettuale con oltre cinque mesi di anticipo, ottenendo dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale un ulteriore finanziamento di 2,8 milioni di euro per garantire la prosecuzione dei servizi fino a giugno 2026. Per l'attuazione è stato pubblicato un Avviso pubblico aperto a tutti i soggetti sub-attuatori, con scadenza il 30 settembre.

Due punti di facilitazione digitale sono presenti anche ad Altamura: nel Centro Aperto Minori di Via Londra e nel Centro Sociale polivalente per Anziani "Simone Viti Maino" in Viale Martiri del 1799, 5A.. L'obiettivo è il pieno godimento dei diritti di cittadinanza digitale attiva da parte di tutti i cittadini e di incentivare l'uso dei servizi online, semplificando il rapporto con la Pubblica Amministrazione.
Coloro che vorranno avvalersi del servizio di facilitazione digitale potranno recarsi presso le sedi, nei seguenti orari.
Centro Aperto Minori: dal Lunedì al Giovedì dalle ore 08:30 alle 13:30, il Venerdì dalle ore 08:30 alle 12:30.
Centro Sociale polivalente per Anziani "Simone Viti Maino": dal Lunedì al Giovedì dalle ore 08:30 alle 13:30, il Venerdì dalle ore 08:30 alle 12:30.
  • Nuove tecnologie
  • Centro Polivalente Anziani di Altamura
  • Centro Aperto Polivalente per Minori
  • Tecnologia
  • Centro anziani
Altri contenuti a tema
Anziani: a Rimini il soggiorno marino e termale Anziani: a Rimini il soggiorno marino e termale Si possono presentare le domande. Alcuni posti riservati a "grandi invalidi" del lavoro
Lavori nel Viti Maino per il centro polivalente per anziani Lavori nel Viti Maino per il centro polivalente per anziani Ordinanza comunale. Aperti solo i locali in viale Martiri
Innovazione e intelligenza artificiale, in Puglia ora c'è una legge Innovazione e intelligenza artificiale, in Puglia ora c'è una legge Una piattaforma digitale per l'applicazione
Intelligenza artificiale, un convegno per conoscerla meglio Intelligenza artificiale, un convegno per conoscerla meglio Organizza Pro Loco, con Viscanti e Fiore (AI Week)
Parco Alta Murgia: raccolta di dati con droni e laser Parco Alta Murgia: raccolta di dati con droni e laser Per la conservazione della biodiversità
Aperti due punti di facilitazione digitale in centri anziani e minori Aperti due punti di facilitazione digitale in centri anziani e minori Per l'assistenza nell'accesso e nell'uso dei servizi digitali, anche Spid e PagoPA
Anziani gratis al cinema, iniziativa del Comune Anziani gratis al cinema, iniziativa del Comune "Primavera al cinema", programmate cinque serate ad aprile e maggio
Divario digitale, pubblicata la graduatoria per i contributi Divario digitale, pubblicata la graduatoria per i contributi Per l'acquisto di dispositivi o di servizi di connessione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.