
La città
Expomurgia, oggi il taglio del nastro
Al via l'evento fieristico murgiano
Altamura - giovedì 29 maggio 2014
12.16
Attesa per l'inaugurazione dell'evento fieristico "Expomurgia" 2014. Il taglio del nastro in programma quest'oggi alle ore 18.30. Saranno presenti organizzatori, rappresentanti delle autorità civili e militari.
Si presenta in una nuova veste l'undicesima edizione della fiera "Expomurgia 2014", allestita in una sede diversa. Non più il campo sportivo "Cagnazzi", che ha ospitato l'appuntamento fieristico negli anni passati, ma il campo "Tonino D'Angelo", in via Mura Megalitiche. Un luogo più ampio per dar spazio al numero sempre crescente dii espositori e visitatori. 5.000 metri quadri per incontrare, conoscere, degustare, acquistare, divertirsi, confrontarsi.
Cinque le giornate in cui il gusto, la cultura enogastronomica e l'artigianato di qualità diventeranno protagonisti assoluti. Il quartiere fieristico sarà composto da 5 padiglioni, cinque "Claustri" ideali e dedicati alla sposa, alla casa e all'arredamento, all'artigianato, all'innovazione, al commercio e all'enogastronomia. Un'area attrezzata all'esterno, invece, sarà dedicata al bricolage e al giardinaggio. In un altro settore, invece, sarà riservato all'agricoltura e all'esposizione di autoveicoli.
Si presenta in una nuova veste l'undicesima edizione della fiera "Expomurgia 2014", allestita in una sede diversa. Non più il campo sportivo "Cagnazzi", che ha ospitato l'appuntamento fieristico negli anni passati, ma il campo "Tonino D'Angelo", in via Mura Megalitiche. Un luogo più ampio per dar spazio al numero sempre crescente dii espositori e visitatori. 5.000 metri quadri per incontrare, conoscere, degustare, acquistare, divertirsi, confrontarsi.
Cinque le giornate in cui il gusto, la cultura enogastronomica e l'artigianato di qualità diventeranno protagonisti assoluti. Il quartiere fieristico sarà composto da 5 padiglioni, cinque "Claustri" ideali e dedicati alla sposa, alla casa e all'arredamento, all'artigianato, all'innovazione, al commercio e all'enogastronomia. Un'area attrezzata all'esterno, invece, sarà dedicata al bricolage e al giardinaggio. In un altro settore, invece, sarà riservato all'agricoltura e all'esposizione di autoveicoli.