
Economia
Expocomer di Panamà, presente anche Altamura
Sette le aziende pugliesi con i prodotti del nostro territorio
Altamura - domenica 6 aprile 2014
Mentre l'economia italiana, l'occupazione giovanile, il welfare e "l'ottimismo" sono in totale caduta libera, le economie di vari stati dell'America latina e dell'America centrale sono in forte ascesa. L'economia dello stato del Panamà, infatti, piccolo stato dell'America centrale, ha un PIL in crescita del 7% negli ultimi anni. È una nazione che al momento attrae anche molti giovani italiani alla ricerca di un futuro migliore e di molti pensionati alla ricerca di un presente decente.
Dallo scorso 26 al 29 Marzo c'è stata la fiera internazionale Expocomer di Panamà. La fiera più importante del paese a cui hanno partecipato molti buyer dell'America centrale e dell'America latina ed in cui sono stati presentati varie tipologie di prodotti che andavano dal food alle tecnologie. Una fiera trasversale quindi, che ha permesso a vari stati di presentare a 360 gradi il proprio paese, con varie tipologie di prodotti. Infatti, erano presenti stand rappresentanti vari paesi dell'Europa, dell'America latina e centrale, dell'Asia e dell'Africa. Anche l'Italia è stata presente a questa fiera e ben 7 aziende pugliesi dell'agroalimentare, capeggiate dalla Camera di Commercio di Bari, tra cui anche un'azienda altamurana di pasta.
L'aspetto positivo è stato dato dal fatto che queste aziende hanno lavorato in sinergia e presentato i propri prodotti in un unico grande stand. Questo ha permesso a queste 7 piccole aziende di proporre un'offerta completa con un'ampia gamma di prodotti come: burratine, scamorze, vino primitivo, pasta artigianale ed industriale, taralli, olio di oliva e conserve. Sicuramente il lavoro in sinergia è la chiave vincente per poter affrontare mercati così remoti ed a volte frammentari, in questo modo è possibile abbassare i costi e migliorare l'offerta. Naturalmente l'offerta si sarebbe potuta migliorare, visto che la Puglia non è solo food, ma anche territorio, cultura ed industria.
Lorenzo Loizzo
Dallo scorso 26 al 29 Marzo c'è stata la fiera internazionale Expocomer di Panamà. La fiera più importante del paese a cui hanno partecipato molti buyer dell'America centrale e dell'America latina ed in cui sono stati presentati varie tipologie di prodotti che andavano dal food alle tecnologie. Una fiera trasversale quindi, che ha permesso a vari stati di presentare a 360 gradi il proprio paese, con varie tipologie di prodotti. Infatti, erano presenti stand rappresentanti vari paesi dell'Europa, dell'America latina e centrale, dell'Asia e dell'Africa. Anche l'Italia è stata presente a questa fiera e ben 7 aziende pugliesi dell'agroalimentare, capeggiate dalla Camera di Commercio di Bari, tra cui anche un'azienda altamurana di pasta.
L'aspetto positivo è stato dato dal fatto che queste aziende hanno lavorato in sinergia e presentato i propri prodotti in un unico grande stand. Questo ha permesso a queste 7 piccole aziende di proporre un'offerta completa con un'ampia gamma di prodotti come: burratine, scamorze, vino primitivo, pasta artigianale ed industriale, taralli, olio di oliva e conserve. Sicuramente il lavoro in sinergia è la chiave vincente per poter affrontare mercati così remoti ed a volte frammentari, in questo modo è possibile abbassare i costi e migliorare l'offerta. Naturalmente l'offerta si sarebbe potuta migliorare, visto che la Puglia non è solo food, ma anche territorio, cultura ed industria.
Lorenzo Loizzo