Fabrizio De André
Fabrizio De André
Eventi e cultura

“Evaporato in una nuvola rossa”, omaggio a Fabrizio De André

…il miracolo della musica e della poesia

Venerdì 26 febbraio. Ore 20.45 circa. Non c'è ancora molta gente, ma si respira un'atmosfera particolare. Le prime note si disperdono nel Centro Storico e, simili a calamite, attirano chi, stupito, si chiede cosa stia succedendo. È il semplice miracolo della musica. Che rapisce senza usare la forza. Che insiste senza stancare. Che offre alla poesia la casa in cui risiedere. Il locale comincia a riempirsi. Si sta stretti, ma non importa.

La serata dedicata a Fabrizio De André è stata, prima di tutto, un omaggio all'Arte. Madre di ogni buon proposito. Figlia di un forte desiderio di espressione. Che quasi non ha pace se non dice di sé.
"Evaporato in una nuvola rossa", il titolo del quinto appuntamento di UTU - Umano Troppo Umano (Reading, musica, cinema). Sono le prime parole della canzone "Amico Fragile", che il cantautore genovese scrisse in un momento di rabbia. Forse uno sfogo contro la società, sorda, quella sera, alla sua richiesta di confronto. Un mondo che voleva solamente sentire una chitarra suonare. Dietro quella chitarra c'era De André uomo. Con le proprie domande. La propria storia. La moglie lo trovò, la mattina dopo, con accanto una bottiglia di whisky vuota. E con il testo della canzone, scivolata dalla sua anima delusa.

La serata è stata introdotta da Silvio Galtieri. Tra i numerosi pezzi selezionati ed eseguiti, le celebri "Bocca di Rosa", "La guerra di Piero", "Geordie", "Il pescatore". Un percorso narrativo, quello tracciato attraverso i brani e i personaggi cantati da De André.

"Il disprezzo verso ogni forma di potere del cantautore genovese era, al tempo stesso, umiltà e rispetto nei confronti dell'Uomo", è stato sottolineato nel corso del concerto, "Faber ha saputo descrivere, attraverso la musica, il macrocosmo e il microcosmo dell'esistenza umana".

Ad interpretare le canzoni di De André, il giovane Pietro Colonna (voce e chitarra), che, insieme alla melodiosa voce di Annunziata Loporcaro, ha emozionato il numeroso pubblico presente.
Alla chitarra, Nicola Moramarco. Al basso, Antonio Moramarco, al flauto, chalumeau e ciaramella, Pino Colonna. Sullo sfondo, i vivaci colori dei video, proiettati da Maria Rosaria Di Gregorio, che hanno contribuito a rendere davvero suggestiva l'atmosfera.
A breve, la fotogallery dell'evento.
12 fotoSerata in onore di Fabrizio De André
Serata in onore di Fabrizio De AndrSerata in onore di Fabrizio De AndrSerata in onore di Fabrizio De AndrSerata in onore di Fabrizio De AndrSerata in onore di Fabrizio De AndrSerata in onore di Fabrizio De AndrSerata in onore di Fabrizio De AndrSerata in onore di Fabrizio De AndrSerata in onore di Fabrizio De AndrSerata in onore di Fabrizio De AndrSerata in onore di Fabrizio De AndrSerata in onore di Fabrizio De Andr
Carico il lettore video...
  • Concerto
  • Centro Storico
  • Musica
  • Fabrizio De André
Altri contenuti a tema
Musica: Saverio Mercadante nella storia del Conservatorio di Napoli Musica: Saverio Mercadante nella storia del Conservatorio di Napoli Un concerto a Sant'Agnello, nella penisola Sorrentina
Lavori nel centro storico, programmata un'interruzione idrica Lavori nel centro storico, programmata un'interruzione idrica L'1 luglio sospensione di otto ore
Al teatro Mercadante “Concerto meditazione” Al teatro Mercadante “Concerto meditazione” Esibizione del coro della Diocesi “Non lasciatevi rubare la speranza”, in ricordo di papa Francesco le parole del vescovo, Mons. Giuseppe Russo
Un festival di artisti di strada e street band Un festival di artisti di strada e street band Nel fine settimana ad Altamura
Cantieri nel centro storico, piazza San Giovanni chiusa al traffico Cantieri nel centro storico, piazza San Giovanni chiusa al traffico E nel corso i lavori arrivano in piazza Duomo
Aqp: interruzione idrica in alcune vie per due giorni Aqp: interruzione idrica in alcune vie per due giorni Nel centro storico
Rigenera Altamura: lavori in piazza San Giovanni e via Falconi Rigenera Altamura: lavori in piazza San Giovanni e via Falconi Nel centro storico un altro cantiere
Rigenera Altamura: aggiornamento sui lavori nel centro storico Rigenera Altamura: aggiornamento sui lavori nel centro storico Ordinanza per piazza San Giovanni e strade limitrofe
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.