etichetta
etichetta
Economia

Etichettatura dei prodotti tessili, quali le nuove direttive

Al via incontri formativi per commercianti

Prende avvio un progetto, a cura di Confcommercio Altamura, Cat Bari, FederazioneModaItalia e Camera di Commercio Bari, che concerne il tema "Etichettatura dei prodotti tessili". I gruppi hanno organizzato degli incontri informativi per tutti gli esercenti interessati per esplicare i dettagli del regolamento UE n° 1007/2011 del 27 settembre 2011, entrato in vigore l'8 maggio 2012 che prevede alcuni importanti obblighi da parte del commerciante relativi appunto l'etichettatura dei prodotti tessili.

La legge prevede sanzioni per i commercianti che non rispettano le direttive riportate nel documento. Pertanto, al fine di informare e formare i diretti interessati (commercianti sia all'ingrosso che al dettaglio) sull'argomento, avrà inizio un Roadshow informativo che si articola in una serie di incontri territoriali nei quali saranno illustrate le criticità della norma ed evitare, così, sanzioni pecuniarie.

Ad Altamura l'incontro si terrà il 07/04/2014 alle ore 10.00 c/o la Sala A.B.M.C. – Piazza Zanardelli (sotto i portici). Interverrà il presidente provinciale Federmoda e vice presidente nazionale della stessa Federazione, Carlo Saponaro, Fabio Manca, docente di Statistica presso l'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" e Angelo Valerio, consulente in Controllo Qualità – Settore Tessile.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.