militari
militari
Territorio

Esercitazioni militari, Veronico annuncia volontà di dimettersi

Urgono "segnali di disponibilità da parte delle istituzioni preposte". L'unione delle realtà associazionistiche

"No alle esercitazioni militari nel nostro parco". È il messaggio lanciato dalle diverse realtà associazionistiche del territorio, condiviso anche a livello nazionale. Movimento Nonviolento, WWF, Legambiente, Tavola della pace" e altre associazioni si uniscono alla voce del presidente dell'Ente Parco, Cesare Veronico, per salvaguardare il territorio murgiano dalle esercitazioni militari che negli ultimi mesi si sono registrate nel Parco. Ma, secondo le parole dello stesso Cesare Veronico, mancano "segnali di disponibilità da parte delle istituzioni preposte". Un motivo che spinge il presidente a pensare alle proprie dimissioni dal ruolo che ricopre. "Per rispetto del mio ruolo e per coerenza sono pronto a rassegnare le dimissioni da presidente", ha affermato durante la serata conclusiva dell'ultimo evento organizzato dall'Ente, "Up 2013".

Il tema delle esercitazioni militari ha interessato, alcune settimane addietro, anche una interrogazione parlamentare depositata presso il Ministero della Difesa e dell'Ambiente, a firma della onorevole Liliana Ventricelli e altri deputati pugliesi (Francesco Cariello e Giuseppe D'Ambrosio). "Le esplosioni militari – si legge nel testo - hanno un impatto ambientale deleterio per la zona, così come riportato da diversi studi scientifici: le esplosioni prodotte dalle simulazioni di guerra rilasciano nanoparticelle di metalli pesanti nell'aria e sul terreno. Nel Parco nazionale dell'Alta Murgia sono presenti poligoni militari estesi per circa il 30 % del territorio (15.000 ettari) e il loro utilizzo viene stabilito in sede di Comitato misto paritetico tra le autorità militari e i rappresentanti della Regione Puglia". Nell'interrogazione si sostiene "l'urgenza di un piano di riordino delle attuali servitù militari al fine di ridurle, soprattutto nella nostra Regione che da troppi anni è oggetto di uno specifico interesse da parte del Ministero della Difesa per queste attività. Con tale procedura si potrà procedere ad un'intensa attività di bonifica".
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.