Giovani
Giovani
Territorio

"Erasmus into the park"

L'Ente Parco apre le porte agli studenti di tutta Europa. Lunedì sarà sottoscritta una convenzione

Il Parco nazionale dell'Alta Murgia apre le porte ai giovani di tutta Europa. L'Ente, infatti, sottoscriverà una convenzione finalizzata alla promozione del territorio e alla valorizzazione delle risorse culturali e ambientali nell'ambito del progetto Erasmus, destinato agli studenti europei che trascorreranno un anno della loro vita universitaria nell'Ateneo barese.

Il progetto, denominato 'Erasmus into the park', proporrà agli studenti una serie di iniziative gratuite per conoscere il territorio dell'Alta Murgia e promuoverne le peculiarità.

I dettagli dell'intesa saranno presentati nel corso dell' 'Erasmus Welcome Day', un evento previsto per lunedì 22 presso il Palazzo Ateneo e che vedrà la partecipazione del Magnifico Rettore dell'Università degli studi di Bari, Corrado Petrocelli, del Presidente del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, Cesare Veronico, e del presidente di WWF Italia – Sezione Puglia, Leonardo Lorusso.

Nell'occasione sono previsti incontri tra gli studenti baresi, gli studenti Erasmus incoming, le organizzazioni convenzionate con l'Università di Bari per l'accoglienza degli studenti stranieri (ESE – ESN), i rappresentanti degli studenti di tutte le Facoltà, i coordinatori Accademici, i delegati Erasmus, i delegati del Rettore, i direttori di Dipartimento e i presidi delle Facoltà.
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Altri contenuti a tema
BioDiversa Da domenica 27 aprile BioDiversa
A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! Il 12esimo in Italia
Biodiversa: l’Italia dei parchi si racconta Biodiversa: l’Italia dei parchi si racconta A maggio, nella Fiera di Gravina l’Alta Murgia protagonista
Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Nell'Alta Murgia casi di infezione dei mandorli
Nuovo film di Mel Gibson anche nell'area murgiana Nuovo film di Mel Gibson anche nell'area murgiana La produzione avverrà a Cinecittà. Possibili set ad Altamura, Gravina e Matera
Deposito rifiuti nucleari: Alta Murgia è Geoparco Unesco e va esclusa Deposito rifiuti nucleari: Alta Murgia è Geoparco Unesco e va esclusa Le osservazioni presentate dal Parco
GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica Si parte dalla BIT di Milano
Parco Alta Murgia: bilancio del 2024 e prospettive del Geoparco Parco Alta Murgia: bilancio del 2024 e prospettive del Geoparco In distribuzione il calendario 2025
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.