
Territorio
"Erasmus into the park"
L'Ente Parco apre le porte agli studenti di tutta Europa. Lunedì sarà sottoscritta una convenzione
Altamura - venerdì 19 ottobre 2012
17.11
Il Parco nazionale dell'Alta Murgia apre le porte ai giovani di tutta Europa. L'Ente, infatti, sottoscriverà una convenzione finalizzata alla promozione del territorio e alla valorizzazione delle risorse culturali e ambientali nell'ambito del progetto Erasmus, destinato agli studenti europei che trascorreranno un anno della loro vita universitaria nell'Ateneo barese.
Il progetto, denominato 'Erasmus into the park', proporrà agli studenti una serie di iniziative gratuite per conoscere il territorio dell'Alta Murgia e promuoverne le peculiarità.
I dettagli dell'intesa saranno presentati nel corso dell' 'Erasmus Welcome Day', un evento previsto per lunedì 22 presso il Palazzo Ateneo e che vedrà la partecipazione del Magnifico Rettore dell'Università degli studi di Bari, Corrado Petrocelli, del Presidente del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, Cesare Veronico, e del presidente di WWF Italia – Sezione Puglia, Leonardo Lorusso.
Nell'occasione sono previsti incontri tra gli studenti baresi, gli studenti Erasmus incoming, le organizzazioni convenzionate con l'Università di Bari per l'accoglienza degli studenti stranieri (ESE – ESN), i rappresentanti degli studenti di tutte le Facoltà, i coordinatori Accademici, i delegati Erasmus, i delegati del Rettore, i direttori di Dipartimento e i presidi delle Facoltà.
Il progetto, denominato 'Erasmus into the park', proporrà agli studenti una serie di iniziative gratuite per conoscere il territorio dell'Alta Murgia e promuoverne le peculiarità.
I dettagli dell'intesa saranno presentati nel corso dell' 'Erasmus Welcome Day', un evento previsto per lunedì 22 presso il Palazzo Ateneo e che vedrà la partecipazione del Magnifico Rettore dell'Università degli studi di Bari, Corrado Petrocelli, del Presidente del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, Cesare Veronico, e del presidente di WWF Italia – Sezione Puglia, Leonardo Lorusso.
Nell'occasione sono previsti incontri tra gli studenti baresi, gli studenti Erasmus incoming, le organizzazioni convenzionate con l'Università di Bari per l'accoglienza degli studenti stranieri (ESE – ESN), i rappresentanti degli studenti di tutte le Facoltà, i coordinatori Accademici, i delegati Erasmus, i delegati del Rettore, i direttori di Dipartimento e i presidi delle Facoltà.