
La città
Equitalia, fissato al 27 giugno un incontro a Roma
Obiettivo: scongiurare la chiusura dello sportello altamurano. Intanto, oggi appuntamento presso il Palazzo di città
Altamura - giovedì 20 giugno 2013
9.08
Chiude lo sportello Equitalia di Altamura e dopo le polemiche e il solito rimpallo di responsabilità, è fissato al prossimo 27 giugno a Roma un incontro con il presidente di Equitalia S.p.a. Dott. Attilio Befera presso gli uffici della Società. A comunicarlo è l'On. Liliana Ventricelli (PD).
Intanto, il sindaco di Altamura, Mario Stacca ha convocato per oggi tutti i sindaci delle città limitrofe a Palazzo di città con l'obiettivo "di concordare delle iniziative affinché la sede altamurana di Equitalia di via Mercantini non sia chiusa".
La notizia sull'imminente chiusura degli sportelli è arrivata ai contribuenti direttamente dai siti istituzionali dei paesi a cui lo sportello altamurano faceva capo, tra cui Gioia del Colle, Acquaviva, Cassano Murge, Santeramo, Gravina, Poggiorsini, Spinazzola, Toritto, Palo e Grumo, per un totale di 350.000 abitanti. Già nelle settimane scorse politici e amministratori, soprattutto altamurani, si erano mobilitati per chiedere la revisione del provvedimento, ma dalla sede romana di Equirtalia non è arrivata nessuna risposta.
Dopo l'approvazione del piano per la razionalizzazione degli sportelli di Equitalia Sud da parte del Consiglio di amministrazione della società, sono numerose le città private di questo importante servizio ma nonostante le proteste scoppiate in numero centri, la direzione della società non sembra intenzionata a fare marcia indietro. Intanto nessun timore per i cittadini che hanno bisogno di informazioni e chiarimenti: Equitalia informa che "sarà possibile rivolgersi a uno qualsiasi dei nostri sportelli della provincia di Bari. I più vicini sono in via Demetrio Marin o in via Napoli, a Bari".
Intanto, il sindaco di Altamura, Mario Stacca ha convocato per oggi tutti i sindaci delle città limitrofe a Palazzo di città con l'obiettivo "di concordare delle iniziative affinché la sede altamurana di Equitalia di via Mercantini non sia chiusa".
La notizia sull'imminente chiusura degli sportelli è arrivata ai contribuenti direttamente dai siti istituzionali dei paesi a cui lo sportello altamurano faceva capo, tra cui Gioia del Colle, Acquaviva, Cassano Murge, Santeramo, Gravina, Poggiorsini, Spinazzola, Toritto, Palo e Grumo, per un totale di 350.000 abitanti. Già nelle settimane scorse politici e amministratori, soprattutto altamurani, si erano mobilitati per chiedere la revisione del provvedimento, ma dalla sede romana di Equirtalia non è arrivata nessuna risposta.
Dopo l'approvazione del piano per la razionalizzazione degli sportelli di Equitalia Sud da parte del Consiglio di amministrazione della società, sono numerose le città private di questo importante servizio ma nonostante le proteste scoppiate in numero centri, la direzione della società non sembra intenzionata a fare marcia indietro. Intanto nessun timore per i cittadini che hanno bisogno di informazioni e chiarimenti: Equitalia informa che "sarà possibile rivolgersi a uno qualsiasi dei nostri sportelli della provincia di Bari. I più vicini sono in via Demetrio Marin o in via Napoli, a Bari".