Parco dell'Alta Murgia
Parco dell'Alta Murgia
Territorio

Ente Parco, approvato bilancio di previsione 2013

Le considerazioni del presidente Veronico. Il 14 dicembre una conferenza stampa

Parere favorevole per il bilancio di previsione 2013 del Parco Nazionale dell'Alta Murgia da parte della Comunità del Parco, Organo consultivo dello stesso Ente. La seduta dell'Assemblea degli Enti locali e Territoriali (Regione, Comuni e Province) afferenti al Parco si è svolta presso la Provincia di Bari alla presenza del Presidente della Comunità del Parco e Presidente della Provincia di Bari, Francesco Schittulli, e del Presidente dell'Ente Parco, Cesare Veronico. Schittulli ha riconosciuto la qualità dell'impegno dell'Ente in particolare nel coinvolgimento delle Amministrazioni locali per la crescita del territorio.

Il Presidente Cesare Veronico ha presentato il bilancio di previsione per il 2013 ringraziando la struttura amministrativa e tecnica dell'Ente per l'egregio lavoro svolto. "I risultati e i consensi raccolti in questi mesi - ha affermato Veronico - sono sostenuti dalle solide fondamenta di un'opera che procede da anni. Invito i sindaci dei Comuni del Parco - ha proseguito Veronico - a stringere ulteriormente il rapporto con l'Ente ed a organizzare iniziative in cui si promuove l'area protetta tra i cittadini. Il bilancio 2013 può rappresentare, in tal senso, un'importante occasione di contatto e confronto". "L'Ente parco - ha concluso - investirà una significativa parte delle sue risorse sulla conservazione delle risorse naturali, sul lavoro, sull'imprenditoria giovanile e sulla valorizzazione del territorio. Non disponiamo di grandi risorse finanziarie, ma il segnale che intendiamo dare alla Comunità è chiaro".

Tutti i dettagli del bilancio 2013 saranno presentati nel corso della conferenza stampa che si svolgerà il prossimo 14 dicembre, alle ore 10,30, presso la Presidenza della Regione Puglia alla presenza dell'Assessore regionale alla Qualità del Territorio ed alle Aree Protette Angela Barbanente.
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Altri contenuti a tema
BioDiversa fino a domenica 11 maggio BioDiversa
A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! Il 12esimo in Italia
Biodiversa: l’Italia dei parchi si racconta Biodiversa: l’Italia dei parchi si racconta A maggio, nella Fiera di Gravina l’Alta Murgia protagonista
Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Nell'Alta Murgia casi di infezione dei mandorli
Nuovo film di Mel Gibson anche nell'area murgiana Nuovo film di Mel Gibson anche nell'area murgiana La produzione avverrà a Cinecittà. Possibili set ad Altamura, Gravina e Matera
Deposito rifiuti nucleari: Alta Murgia è Geoparco Unesco e va esclusa Deposito rifiuti nucleari: Alta Murgia è Geoparco Unesco e va esclusa Le osservazioni presentate dal Parco
GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica Si parte dalla BIT di Milano
Parco Alta Murgia: bilancio del 2024 e prospettive del Geoparco Parco Alta Murgia: bilancio del 2024 e prospettive del Geoparco In distribuzione il calendario 2025
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.