bomba largo nitti
bomba largo nitti
La città

Emergenza criminalità, Gioventù Nazionale propone ronde di volontari

"Una risposta silenziosa, pacifica e non armata"

Organizzare ronde e pattugliamenti di volontari per la sorveglianza notturna contro la criminalità.

E' la proposta di Gioventù Nazionale, movimento giovanile di Fratelli d'Italia, dopo il vorticoso susseguirsi di rapine, furti, atti intimidatori che ha trovato il loro apice di brutalità nell'attentato di Largo Nitti.

"Il fine di questa iniziativa – si legge nel comunicato è formare gruppi di cittadini volontari che si occupino della sorveglianza capillare del territorio, durante le ore notturne, comunicando tempestivamente, tramite un telefono cellulare, alle forze dell'ordine casi che possano ledere alla sicurezza degli altamurani".

Una risposta, ci tengono a sottolineare i militanti, che annunciano una manifestazione per sabato 4 aprile alle 23:50 in Piazza Duomo, "silenziosa, non armata, pacifica che prende le mosse dall'articolo 18 della Costituzione Italiana: una libera associazione di individui che si occupi di segnalare situazioni di irregolarità", "di ausilio e conforto a supporto di una città ferita e barbaramente insudiciata, che vuole rappresentare un umile aiuto per le autorità competenti.

Il desiderio è quello di "stimolare la pubblica amministrazione, passando per una sensibilizzazione dell'opinione pubblica, affinchè possa lei in un futuro prossimo, promuovere e coordinare con il supporto del prefetto, tali gruppi ausiliari".
  • Criminalità
Altri contenuti a tema
Riutilizzo dei beni confiscati alla criminalità Riutilizzo dei beni confiscati alla criminalità Avviso pubblico della Regione
Altamura: due arresti per un omicidio di 21 anni fa Altamura: due arresti per un omicidio di 21 anni fa Fu ucciso a colpi di pistola Massimiliano Cavotta
Bari e provincia: blitz della Polizia contro la criminalità organizzata Bari e provincia: blitz della Polizia contro la criminalità organizzata Maxi operazione con oltre 100 persone arrestate
Mafia: le mani dei clan di Bari su tutta la provincia Mafia: le mani dei clan di Bari su tutta la provincia L'analisi della Dia nella relazione semestrale. La situazione ad Altamura
Altamura e la Murgia succursali della mafia barese Altamura e la Murgia succursali della mafia barese La situazione esaminata nella relazione semestrale della DIA - Direzione investigativa antimafia
Criminalità: assoluzione per l'omicidio di Biagio Genco Criminalità: assoluzione per l'omicidio di Biagio Genco Scagionato Giuseppe Bruno dopo 14 anni di indagini e vari giudizi
"Plauso e ringraziamento a Carabinieri e magistratura" "Plauso e ringraziamento a Carabinieri e magistratura" I commenti dopo l'operazione "Nemesi" ad Altamura
Saracinesche abbassate per chiedere sicurezza e il vice sindaco scrive al Prefetto Saracinesche abbassate per chiedere sicurezza e il vice sindaco scrive al Prefetto Commercianti e cittadini scendono in piazza. Questo pomeriggio incontro in piazza Resistenza
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.