Cinghiali
Cinghiali
Territorio

Emergenza cinghiali, nuova segnaletica stradale per segnalare il pericolo

Al via i primi interventi della Città Metropolitana di Bari

Nuovi dispositivi di segnalazione luminosa lampeggiante ad alimentazione fotovoltaica, la realizzazione di segnaletica orizzontale e l'eliminazione dei sostegni e segnali verticali danneggiati. Sono questi alcuni degli interventi, finanziati con fondi regionali per la caccia, messi in atto dalla Città metropolitana di Bari per fronteggiare l'emergenza cinghiali selvatici in centri abitati e in aree extraurbane del territorio. Un potenziamento, dunque, della segnaletica stradale con l' indicazione del pericolo di "animali selvatici vaganti" finalizzato alla sicurezza dei cittadini, alla prevenzione di incidenti stradali, ma anche per evitare i danni causati da questi animali alle colture agricole.

"E' una delle prime azioni messe a punto per fronteggiare questa emergenza - spiega Antonio Stragapede, consigliere delegato alla promozione e coordinamento dello sviluppo economico della Città metropolitana di Bari -. Negli ultimi mesi abbiamo registrato molte segnalazioni dai Comuni della Murgia e da cittadini su diversi tratti stradali e centri urbani. La diffusione di questa specie sul territorio metropolitano ha assunto un notevole incremento e la presenza di cinghiali selvatici è andata man mano estendendosi interessando anche territori esterni sia al Parco Nazionale che a Lama Balice. Di qui la necessità di mettere in atto interventi e azione efficaci per fronteggiare questa emergenza".
  • Emergenza cinghiali
  • Città metropolitana
Altri contenuti a tema
Città metropolitana: assegnate le deleghe Città metropolitana: assegnate le deleghe Una anche al sindaco di Altamura
Scuola: approvato il piano regionale Scuola: approvato il piano regionale In tutta la Puglia si perdono 18 autonomie scolastiche
Deposito nazionale di scorie nucleari, questione ancora aperta Deposito nazionale di scorie nucleari, questione ancora aperta Ordine del giorno della Città metropolitana per ribadire il "no"
Un piano straordinario contro l'emergenza cinghiali Un piano straordinario contro l'emergenza cinghiali La Puglia deve correre ai ripari
Cinghiali: la Asl vigila sulla sicurezza alimentare Cinghiali: la Asl vigila sulla sicurezza alimentare Attenzione rivolta anche alla peste suina africana
Prima seduta del nuovo Consiglio della Città metropolitana Prima seduta del nuovo Consiglio della Città metropolitana Sindaco Vito Leccese: "Fare gioco di squadra senza campanilismi"
1 Bambini con disabilità: prorogati accordi per assistenza specialistica e trasporto Bambini con disabilità: prorogati accordi per assistenza specialistica e trasporto Servizi confermati nell'anno scolastico 2024-2025
Manutenzioni straordinarie sulle strade provinciali Manutenzioni straordinarie sulle strade provinciali Primi interventi sulla sp 202 "Murge di Gravina"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.