cinghiali
cinghiali
Territorio

Emergenza Cinghiali, il Parco propone soluzioni

Prevenzione e cattura di alcuni esemplari per limitare i danni alle aziende

Troppi cinghiali nel parco.

È aumentato in maniera preoccupante il numero di cinghiali che vaga nel territorio dell'Alta Murgia tanto da spingersi sino a raggiungere il territorio barese. Una crescita esponenziale che sta assumendo i contorni dell'emergenza tanto che il Parco Nazionale dell'Alta Murgia ha approvato il piano di gestione triennale del cinghiale.
Questa mattina il presidente del Parco, Cesare Veronico, ha illustrato la vicenda elencando cause e responsabilità: "Paghiamo scelte non nostre, attuate prima dell'istituzione del Parco dall'A.T.C. (Ambito Territoriale di Caccia) della Provincia di Bari che ha immesso circa 200 capi nello scorso decennio a fini venatori nel nostro territorio".

Ora però "la questione non riguarda esclusivamente il parco: i cinghiali non conoscono i confini del parco, cercano l'acqua" rimarca Veronico che ha chiamato a raccolta tutti gli enti coinvolti nella vicenda, ribadendo la disponibilità dell'Ente a collaborare con le altre amministrazioni competenti mettendo a disposizione il piano di gestione già predisposto e le professionalità del Parco.
L'Ente ha già proposto, in sede di partenariato, di individuare misure economiche nel prossimo Programma di Sviluppo Rurale messo in atto dalla Regione Puglia, stanziando fondi per la prevenzione e per l'indennizzo dei danni da fauna selvatica. Tali proposte sono in linea con quanto richiesto dalle aziende e, in particolare, dai 200 produttori afferenti alla Cooperativa 'Cantina Sociale Luca Gentile' che hanno sottoscritto e presentato una petizione, investendo l'Ente Parco di un ruolo specifico nel dialogo con le istituzioni anche fuori dai confini dell'area protetta.

Il direttore dell'Ente, Fabio Modesti, ha fornito ulteriori dettagli circa l'attuazione del Piano: "Il monitoraggio è già avviato e sta dando risultati significativi che saranno periodicamente aggiornati. La prevenzione assume un ruolo importante: le reti elettrificate di cui alcune aziende si sono dotate, stanno dando risultati importanti. Adesso siamo entrati in una nuova fase del piano; qualche giorno fa, dopo le necessarie procedure di evidenza pubblica, abbiamo attribuito l'incarico a un operatore economico che metterà in atto la cattura dei capi previsti nel piano con la successiva destinazione sul mercato dei capi con controlli veterinari molto stringenti. Viceversa, non abbiamo evidenza della salute dei capi che furono immessi nel Parco senza controlli sanitari. Chiunque mangi carne di questi capi, rischia la propria salute".
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Emergenza cinghiali
Altri contenuti a tema
Parco dell'Alta Murgia: designato il nuovo presidente Parco dell'Alta Murgia: designato il nuovo presidente C'è l'intesa tra Governo e Regione
10 “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica“ “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica“ Intervento dell’On. L’Abbate (M5S): interrogazione e proposta
Parco Alta Murgia: Emiliano annuncia ricorso Parco Alta Murgia: Emiliano annuncia ricorso Contro la nomina di Loizzo e del commissario del Gargano
3 Parco Alta Murgia: il saluto di Tarantini, non confermato presidente Parco Alta Murgia: il saluto di Tarantini, non confermato presidente Dopo la nomina di Loizzo
1 Loizzo nominato presidente del Parco dell’Alta Murgia Loizzo nominato presidente del Parco dell’Alta Murgia La decisione del Ministero. Subentra a Tarantini
Si rafforza la prevenzione antincendio nel Parco Si rafforza la prevenzione antincendio nel Parco L'anno scorso c'è stata una netta riduzione di episodi
Primi incendi nell'area murgiana, già si contano i danni Primi incendi nell'area murgiana, già si contano i danni Iniziato il periodo di grave pericolosità per i fuochi
Parco Alta Murgia: si riaprono adesioni per Carta turismo sostenibile Parco Alta Murgia: si riaprono adesioni per Carta turismo sostenibile Sulla spinta del riconoscimento del Geoparco Unesco
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.