Educazione
Educazione
Territorio

“Educare ancora!?”, meeting diocesano sull’educazione

Workshop e seminari per genitori, catechisti e insegnanti

"L'educazione è cosa di cuore" – diceva Don Bosco, grande santo che ha messo a servizio tutta la sua vita per i giovani. Una sfida, quella educativa, che nel nostro tempo e nella nostra società si fa sempre più ardua e complessa. Nulla, però, è impossibile a chi usa ancora il "linguaggio del cuore", che scava a fondo e può portare alla luce il meglio di ogni individuo.

Per aiutare genitori, catechisti, insegnanti ed educatori in questo importante compito, la Diocesi di Altamura–Gravina–Acquaviva delle Fonti attraverso l'impegno di otto uffici diocesani, promuove insieme alla cooperativa Creativ di Reggio Emilia, il primo meeting dell'anno 2010 sul tema "Educare ancora!?". Una tre giorni ricca di workshop, seminari, talk show, mostre interattive, spettacoli e altre interessanti iniziative sull'educazione in tutte le sue sfaccettature. Tra i workshop e i seminari, alcuni molto originali: "Danzare alla vita", "La patente del catechista" e "L'attenzione educativa della relazione sportiva". Un'occasione formativa eccezionale che racchiude tantissimi momenti diversi tra loro, più una mostra interattiva, "Tesori tra noi", su come educare ai valori della relazione e del pensiero creativo.

Sono circa 730 gli iscritti, un'affluenza altissima che dice non solo l'importanza dell'evento ma stabilisce anche il record delle partecipazioni ai meeting organizzati negli ultimi anni dalla stessa cooperativa. Fa piacere constatare che tra i partecipanti ci sono molti i giovani. È stato inserito, inoltre, nella mattinata di sabato, un laboratorio per i soli sacerdoti che si cimenteranno per alcune ore sulla leadership; mentre per la giornata di domenica si terrà un workshop per le famiglie con i figli dai 5 ai 10 anni, "Famiglie nel cuore", sull'efficacia della comunicazione tra genitori e figli e la gestione delle regole. Non mancherà un momento conclusivo con S. E. Vescovo Mons. Mario Paciello che celebrerà la Santa Messa alle ore 17.00 di domenica 28.

Tutti coloro che desiderano avere informazioni sull'iniziativa, che si svolgerà presso le nuove strutture dei Salesiani in Santeramo, possono consultare il sito della Diocesi.
Workshop Junior
1. La creatività nelle mani (Tutti)
2. Giocare per Sport (Educatori)
3. Giocatechesi (Catechisti)
4. Danzare alla vita (Educatori)
5. Un gruppo da gestire (Tutti)
Workshop Senior
6. Lo spettacolo della formazione (Tutti)
7. Talent scout per la vita (Catechisti)
8. Il volto degli affetti (Catechisti)
9. La patente del catechista (Tutti)
10. Piacque a Dio (Catechisti ed Educatori)
Seminari di approfondimento
11. Nè vincitori nè vinti (Tutti)
12. La relazione educativa (Tutti
13. Cresima addio o avvio (Catechista)
14. I comportamenti a rischio (Insegnanti)
15. L'attenzione educativa nella relazione sportiva (Educatori)
  • Mario Paciello
  • Diocesi Altamura Gravina Acquaviva
  • Santeramo in Colle
  • Educazione
  • Salesiani
Altri contenuti a tema
Papa Francesco: stasera veglia di preghiera in Cattedrale Papa Francesco: stasera veglia di preghiera in Cattedrale Con il vescovo Russo
Messaggio della Diocesi per la morte di Papa Francesco Messaggio della Diocesi per la morte di Papa Francesco "Una guida illuminata e instancabile"
Operaio morto in infortunio sul lavoro, donati gli organi Operaio morto in infortunio sul lavoro, donati gli organi Dalla tragedia alla speranza di salvare vite. Lutto a Gravina
Messaggio del Vescovo per il Nalate Messaggio del Vescovo per il Nalate Pensieri rivolti a pace e giovani
Celebrazioni del Corpus Domini: messa in Cattedrale e processione Celebrazioni del Corpus Domini: messa in Cattedrale e processione Con il vescovo Giuseppe Russo
1 Incredulità e dolore per il ragazzo ucciso da un fulmine Incredulità e dolore per il ragazzo ucciso da un fulmine Viveva a Santeramo e studiava ad Altamura
Giovani a confronto sulle elezioni europee, due incontri della Diocesi Giovani a confronto sulle elezioni europee, due incontri della Diocesi In programma ad Altamura
I vescovi della Puglia in visita da Papa Francesco I vescovi della Puglia in visita da Papa Francesco Sono a Roma da lunedì, domani la conclusione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.