
La città
Edilizia scolastica: per Sel è un'occasione persa
"L'amministrazione continua con l'atteggiamento da scarica barile"
Altamura - domenica 20 ottobre 2013
Continua a scatenare polemiche la questione "edilizia scolastica". Altamura non ha partecipato ad un bando che metteva a disposizione per tutta la Puglia 12 milioni di euro finalizzati alla ristrutturazione e messa in sicurezza degli edifici scolastici. Sul punto muove le proprie considerazioni anche Sel che sottolinea l'atteggiamento da "scarica barile" della amministrazione: "la cosa che al Sindaco e i suoi assessori gli viene più facile fare è dare la responsabilità ad altri Enti o ad amministrazioni del passato. Ma noi ci chiediamo: ma cosa importa di tutto ciò ai cittadini altamurani? Non era forse più semplice presentare istanza alla Regione Puglia al fine di usufruire dei suddetti finanziamenti, così come hanno fatto 125 Comuni? La possibilità di intervenire sull'edilizia scolastica non avrebbe portato vantaggi enormi oltre che agli studenti anche alle imprese edili presenti sul nostro territorio?".
A conclusione del comunicato stampa, si aggiungono altri punti messi al vaglio dal partito: "Lo stesso identico discorso, vale per il Laboratorio urbano Port'Alba, l'Info point di Via Treviso e il Museo Etnografico che sono opere pubbliche che dovrebbero essere messe a disposizione della collettività e che invece sono chiuse da tempo o addirittura mai aperte o male utilizzate".
A conclusione del comunicato stampa, si aggiungono altri punti messi al vaglio dal partito: "Lo stesso identico discorso, vale per il Laboratorio urbano Port'Alba, l'Info point di Via Treviso e il Museo Etnografico che sono opere pubbliche che dovrebbero essere messe a disposizione della collettività e che invece sono chiuse da tempo o addirittura mai aperte o male utilizzate".