scuola
scuola
Scuola e Lavoro

Edilizia scolastica, nulla di fatto per Altamura

Sfumata la possibilità di usufruire di 12 milioni di ero assegnati alla Puglia

Non c'è la benché minima traccia di Altamura negli elenchi dei Comuni pugliesi che hanno chiesto finanziamenti statali per l'edilizia scolastica. Il bando stanziava 12 milioni di euro assegnati alla Regione Puglia (e un totale di 150 milioni di euro per i Comuni di tutta Italia) ed era volto al risanamento e messa in sicurezza degli edifici scolastici.

Altamura non ce l'ha fatta. Perché? Nessuna istanza è stata presentata alla Regione. Dunque nessun progetto è stato messo al vaglio. Dagli uffici tecnici del Comune si apprende che l'attenzione per le scuole di città è comunque alta: sono previsti tre interventi ricadenti nei fondi "Area Vasta" e altri che rientrano nei termini dell'avviso congiunto Miur – Matm. Ma i termini di scadenza dettati nel bando per la ristrutturazione delle scuole – spiegano i tecnici - non permettevano la compilazione di progetti esecutivi. La notizia fu resa nota il 1° settembre ed entro il 15 dello stesso mese gli Enti locali avrebbero dovuto inviare alle Regioni progetti esecutivi immediatamente canteriabili di messa in sicurezza, ristrutturazione e manutenzione. Alla regione Puglia, a sua volta, toccava inviare al Ministero entro il 15 ottobre le richieste presentate.

Eppure 125 scuole pugliesi, le cui istanze sono state dichiarate "ammissibili a finanziamento", usufruiranno di quei fondi. A partecipare sono stati 138 Comuni e 3 Province.

Ai primi posti della graduatoria, ha spiegato l'assessore al diritto allo studio, Alba Sasso: "si trovano i Comuni che hanno conseguito le premialità aggiuntive previste nell'ambito dei criteri di valutazione, in particolare la disponibilità a cofinanziare in misura non inferiore al 20% il costo degli interventi". L'assessore spiega inoltre che: "A breve si concretizzerà nella sottoscrizione di una Accordo di Programma Quadro con il ministero dello sviluppo economico e il ministero dell'istruzione", grazie al quale ad anno nuovo si potrà avviare un nuovo bando, finanziato con risorse del Fondo Sviluppo e Coesione per 100 milioni di euro.
  • Scuola
  • Edilizia scuola
Altri contenuti a tema
Chiusura scuola per lavori, alunni tra i banchi di pomeriggio Chiusura scuola per lavori, alunni tra i banchi di pomeriggio Dal 16 settembre al 2 ottobre nella "Ottavio Serena"
Bonus per materiale scolastico: oltre 1400 domande Bonus per materiale scolastico: oltre 1400 domande A quelle ammesse un contributo di 46 euro
Scuola: contributi per i libri di testo e bonus trasporti Scuola: contributi per i libri di testo e bonus trasporti Si possono presentare le domande sul portale regionale
Seconda vittoria legale per studente con malattia rara Seconda vittoria legale per studente con malattia rara Tribunale di Bari conferma l'assistenza scolastica a tempo pieno
Per la sicurezza dei bambini istituite le zone scolastiche pedonali Per la sicurezza dei bambini istituite le zone scolastiche pedonali Elenco delle scuole con divieto di circolazione
Scuola: assegnate le altre due dirigenze Scuola: assegnate le altre due dirigenze Riepilogo generale del nuovo anno scolastico
Bonus di 50 euro per acquisto di materiale scolastico Bonus di 50 euro per acquisto di materiale scolastico Avviso del Comune di Altamura
Scuola: novità nelle dirigenze scolastiche ad Altamura Scuola: novità nelle dirigenze scolastiche ad Altamura Il quadro completo della situazione, per tutti gli istituti
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.