incidente via selva
incidente via selva
Territorio

Ecco la Black list delle strade pugliesi

Tra le più pericolose anche la statale 96

Si chiamano 'black points' e sono le strade che hanno causato il maggior numero di incidenti stradali. Tra loro anche la statale 96, oggetto da diversi anni di lavori di ammodernamento e teatro di numerosi incidenti.
Anas Puglia nei giorni scorsi ha reso noto l'elenco delle strade pugliesi più pericolose che hanno fatto decide di morti e feriti. Su queste strade avviene il maggior numero di incidenti stradali con cadenza in alcuni casi settimanale, se non giornaliera. L'ultimo elenco è stato stilato dall'Anas con l'obiettivo preciso di evidenziare quali sono i tratti più pericolosi per le statali e le provinciali.

Secondo il rapporto basato sul numero degli incidenti che hanno vista l'Anas direttamente coinvolta, in assoluto in tutta la regione la strada più pericolosa è la statale 16: su 188 incidenti verificatisi in Puglia nel corso del 2015 e nei quali è intervenuta l'Anas, la cosiddetta Adriatica è stata teatro di 106 incidenti (due dei quali mortali).
Subito dopo l'Adriatica, nell'elenco delle strade killer c'è un gran numero di statali salentine: lungo la tortuosa tangenziale ovest di Lecce nel 2015 si sono verificati 20 incidenti, altri 19 sulla statale 613 Brindisi-Lecce e 17 sulla statale 101 salentina di Gallipoli, dalle parti di Lequile. Più a nord, fa molti danni anche la 172, nota come statale dei Trulli. Qui il tratto più pericoloso è quello tra Putignano e Alberobello: otto incidenti, di cui uno mortale. Seguono nell'elenco dell'Anas, la statale 96 nel tratto di Altamura, nota per i suoi cantieri infiniti, e altri percorsi minori come la Bradanica e la 93 Appulo-Lucana.

Un elenco che però non tiene conto di tutti gli altri incidenti in cui l'Anas non entra in azione. Per i dati aggiornati su tutte le strade regionali bisognerà attendere il rapporto dell'Arem fermo al 2014, quando furono registrati 231 morti e oltre 15mila feriti causati da oltre 9mila incidenti. Tantissime le associazioni impegnate nella lotta a questa strage, una tra queste è l'Aifvs, l'Associazione italiana familiari e vittime della strada, che sta mettendo a punto un suo elenco delle strade più pericolose in Puglia da consegnare alla Regione.
  • Anas
Altri contenuti a tema
Rotatoria sulla statale 96, sopralluogo nel cantiere Rotatoria sulla statale 96, sopralluogo nel cantiere Anas e rappresentanti delle istituzioni a confronto
Lavori per rotatoria Anas in via Selva, prorogati i divieti Lavori per rotatoria Anas in via Selva, prorogati i divieti Due tratti della strada restano chiusi
Lavori al ponte, ordinanza di chiusura in via Santeramo Lavori al ponte, ordinanza di chiusura in via Santeramo Stabiliti i percorsi alternativi. I dettagli nella notizia
Lavori al ponte, sono in vigore i divieti e le nuove disposizioni Lavori al ponte, sono in vigore i divieti e le nuove disposizioni Sulla statale 96 e sulla Altamura Santeramo
Dalla prossima settimana i lavori al ponte della statale 96 - via Santeramo Dalla prossima settimana i lavori al ponte della statale 96 - via Santeramo Dopo incidente del 2021, sarà sostituito. Le limitazioni al traffico
Circonvallazione: ancora ritardi e i lavori non iniziano Circonvallazione: ancora ritardi e i lavori non iniziano Per svincolo via Santeramo e per la rotatoria in via Selva
Lavori di sistemazione del ponte: si aspetta ancora Lavori di sistemazione del ponte: si aspetta ancora Proroga dell'ordinanza dell'Anas su statale 96, svincolo via Santeramo
Statale 96: per tre giorni limitazioni al traffico Statale 96: per tre giorni limitazioni al traffico In territorio di Gravina, per esercitazione nella galleria Salsa
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.