Discarica
Discarica
Territorio

Ecco come si procederà per la bonifica dell’ex discarica Graviscella

Il Comune di Altamura rilascia l’Autorizzazione Paesaggistica. Sono tre le fasi previste

Lo scorso 25 ottobre, il Comune di Altamura ha rilasciato l'Autorizzazione Paesaggistica per procedere alla bonifica e alla messa in sicurezza dell'ex discarica di Rifiuti Solidi Urbani in località Graviscella, nei pressi della strada provinciale "La Tarantina". Secondo il progetto definitivo, si procederà per fasi.

La prima fase prevede la realizzazione della copertura superficiale finale della discarica secondo una struttura a più strati. Ci saranno, dal basso verso l'alto, un manto impermeabile, uno strato di drenaggio del gas e di rottura capillare, uno minerale ed un altro drenante. Lo strato superficiale favorirà lo sviluppo delle specie vegetali di copertura per il ripristino ambientale e fornirà una protezione adeguata contro l'erosione, proteggendo le barriere sottostanti dalle escursioni termiche.

La seconda fase prevede la realizzazione di una pista carrabile larga 4 metri intorno alla discarica. Nella terza fase, si posizionerà lungo il perimetro una recinzione costituita da un cordolo in calcestruzzo armato, sormontato da pannelli modulari in rete elettrosaldata e telaio zincato.

«Gli interventi proposti - si legge nell'Autorizzazione Paesaggistica - sono improntati sul principio di ripristinare lo stato originario dei luoghi da un punto di vista paesaggistico e vegetazionale. Tutto il materiale di copertura vegetale prodotto durante gli scavi per la realizzazione della recinzione dell'area sarà riutilizzato come copertura dello strato superiore del sito. Il riutilizzo quasi totale di tale materiale rende, di fatto, non necessario il conferimento in discarica del terreno di risulta degli scavi, salvo casi singolari che saranno valutati in corso d'opera».

L'Autorizzazione Paesaggistica rilasciata ha validità di cinque anni. In caso di mancato completamento degli interventi in questo arco di tempo, dovrà essere rilasciata una nuova Autorizzazione Paesaggistica per la parte non eseguita.

Immagine di repertorio.

In allegato, l'Autorizzazione Paesaggistica rilasciata dal Comune di Altamura.
  • Discarica
  • Smaltimento dei rifiuti
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Discariche abusive, aumentano i controlli Discariche abusive, aumentano i controlli Accordo tra Regione, forze dell’ordine e Cnr
Emiliano ad Altamura per messa in sicurezza della vecchia discarica Emiliano ad Altamura per messa in sicurezza della vecchia discarica Presentato un piano di risanamento ambientale
Discarica Le Lamie: programma per definitiva soluzione ambientale Discarica Le Lamie: programma per definitiva soluzione ambientale Incontro al Comune: Regione presenta piano dismissione
Traffico di rifiuti, 9 arresti. Anche a Bari e Altamura Traffico di rifiuti, 9 arresti. Anche a Bari e Altamura Illeciti smaltimenti scoperti in Puglia, Basilicata e Campania
Raccolta differenziata: la situazione aggiornata in Puglia Raccolta differenziata: la situazione aggiornata in Puglia Presentato dossier Comuni Ricicloni
Sciopero dei servizi essenziali, possibili disagi in raccolta rifiuti Sciopero dei servizi essenziali, possibili disagi in raccolta rifiuti Nella giornata di venerdì 29 novembre
"Fleximan" fa strage di telecamere "Fleximan" fa strage di telecamere Gravi atti nelle periferie di Altamura ai danni delle postazioni contro l'inquinamento
Installati altri 50 cestini Eco Dog Installati altri 50 cestini Eco Dog All’inizio dell’appalto erano solo 20, troppo pochi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.