25 aprile
25 aprile
La città

E' il giorno della Liberazione

La sinistra altamurana celebra il 25 aprile

Saranno passati 71 anni, ma i Valori della lotta di Liberazione dal Nazifascismo sono attuali più che mai.

Col trascorrere del tempo, l'esigenza di ricordare e trasmettere alle nuove generazioni le fonti della nostra democrazia, le radici della nostra libertà rimane immutata. Piuttosto occorre una maggiore coerenza e determinazione nel nostro tempo per ricordare il sacrificio di quanti pagarono con l'esilio o le manganellate la difesa delle proprie idee, oggi che il populismo appiattisce ogni ideologia, ogni valore, ogni esperienza.

Abbiamo bisogno di esprimere con forza la nostra voglia di Libertà e di Giustizia Sociale, desiderata e anelata dai nostri genitori tanto da spingerli a combattere sulle montagne e nelle città, sfidando la morte e le torture pur di affermare i valori della democrazia, della solidarietà e della verità. Nostro dovere è raccontare questa Storia, col nostro esempio, con la nostra tenacia alle nuove generazioni, appiattite e spesso plasmate dallo schermo di un PC o di uno smartphone, da messaggi di propaganda e di disinformazione creati da professionisti della comunicazione e del marketing socio-politico. Oggi testimone della verità è Giulio Regeni, torturato a morte per le sue idee, profeti della necessità di giustizia sociale, sono le migliaia di emigranti respinti da civilissime e benestanti nazioni europee, e lasciati nella vergogna del campo di concentramento dell'Isola di Lesbo, o abbandonati da trafficanti senza scrupoli su zattere di fortuna e pericolanti barconi nel bel mezzo del Mediterraneo.

Oggi alla ricerca della nostra solidarietà sono le tante famiglie di disoccupati e cassaintegrati, vittime di perverse forme di sfruttamento della nuova economia globalizzata, gli operai stranieri al lavoro nelle nostre terre o nelle fattorie e negli allevamenti, sfruttati e malpagati grazie al ricatto della necessità e della fame. Oggi vittime del revisionismo e del trasformismo sono alcune nostre comunità, affidate a politicanti pronti a tutte le alleanze e a tutti gli inciuci pur di raggiungere i propri fini, capaci di rinnegare la propria storia, i valori sempre dichiarati ed evidentemente mai sentiti. Contro queste e mille altre storture e tradimenti della nostra Storia e dei nostri Valori Costituenti, il Partito Democratico torna a far sentire la propria voce, in opposizione all'attuale Governo cittadino di destra e alle sue contraddizioni e approssimazioni, ai suoi vuoti proclami e alle sue gravi insufficienze, rimarcando in ogni modo la propria distanza dal trasformismo e dal populismo, dal revisionismo neofascista e dal movimentismo falsamente democratico oggi al Governo di Altamura. Viva il 25 Aprile, Festa della Liberazione degli Italiani, Viva la nostra Libertà.

Partito Democratico Circolo di Altamura
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.