Uomo di Lamalunga
Uomo di Lamalunga
La città

Dopo 11 anni il Cars lascia Ciccillo

La gara per la gestione del centro di Lamalunga affidata ad una cooperativa di Matera

Un responso che sembra uno scippo.

Il centro visite di Lamalunga è stato affidato ad una cooperativa materana e tolto al Cars di Altamura.
Come di consueto anche quest'anno si è aperto un bando per la gestione del Centro Visite, un bando volto a garantire non solo le visite guidate, ma anche la pulizia e la vigilanza diurna e notturna del sito. Tra i compiti previsti dal servizio, oltre alla manutenzione ordinaria degli immobili e degli arredi e delle attrezzature, rientrano soprattutto l'illustrazione verbale di notizie ed informazioni sul fenomeno carsico in genere, sulla geologia del territorio altamurano, sulla struttura e conformazione della grotta di Lamalunga e sul suo giacimento, a partire dalla sua scoperta e fino agli ultimi studi effettuati all'interno del sistema ipogeo, nonché l'accompagnamento dei visitatori durante la guida con illustrazione degli ambienti della grotta.
Terminate le procedure di gara, a sorpresa, il CARS si è visto togliere la gestione del sito a favore di una cooperativa di Matera già gestore di un museo e siti rupestri. Al momento nulla di ufficiale ma in città monta la polemica. Per gli altamurano è uno scippo vero e proprio mentre le anime del Cars tentano di gettare acqua sul fuoco.

"Non abbiamo nulla da ridire, in fondo è stata fatta una regolare gara e noi non abbiamo vinto" così, con un filo di amarezza, esordiscono i componenti del CARS, che non hanno vinto per uno scarto di circa 500 euro rispetto alla Fondazione Materana. "Siamo amareggiati perché noi conosciamo alla perfezione quel luogo, sono stati 11 anni di passione vera e propria e il prezzo da noi proposto era funzionale ad offrire ai turisti un servizio che non si limitava alla gestione del centro visite, ma a garantire anche altre visite nei luoghi limitrofi, luoghi che solo noi conosciamo".
Seppur amareggiati, dal CARS fanno un po' di autocritica e mostrano un atteggiamento propositivo per il prossimo bando, "quello vero", come lo definiscono loro.
Difatti, dopo i dieci mesi di gestione a cui si riferisce il bando 2015, Palazzo di città dovrà avviare una nuova procedura di gara per mettere al bando non solo la gestione del " Centro Visite Uomo di Altamura" ma la messa a punto di un vero e proprio percorso storico capace di mettere in collegamento tra loro differenti siti di rilevanza storica tra cui, ad esempio, il Palazzo Baldassarre situato nel cuore del centro storico altamurano.

Appuntamento al futuro, dunque, sperando che il passato e la passione abbino ancora un valore.
Risale a quasi vent'anni fa l'affascinate scoperta ad opera di un gruppo di speleologi del CARS (Centro altamurano ricerche speleologiche) unica nel suo genere: un cranio umano incastrato tra la parete e il pavimento di una grotta carsica.
È possibile far risalire lo stesso reperto a circa 150 mila anni fa, uno tra i ritrovamenti più antichi al mondo forse il più antico, conservato in ottime condizioni.
Numerosi gli occhi puntati su questa incredibile scoperta, scienziati e personalità da tutto il mondo si sono interessati "all'uomo di Altamura". Da ultimo la troupe televisiva di Voyager, grazie a dei permessi speciali, è riuscita a scendere nella grotta in questione riprendendo da vicinissimo il cranio di "Ciccillo".
E non è tutto. Il CARS oltre ad aver scoperto questa inestimabile ricchezza è anche gestore del centro Lamalunga da oltre 11 anni, fornendo servizi di visite guidate non solo inerenti all'uomo di Altamura, ma anche in merito alle molteplici scoperte collezionate, in qualità di centro speleologico, nel corso di questi anni (ad esempio la grotta della Capra).

Un impegno continuo e costante alla scoperta di un territorio tutta da esplorare e la battuta d'arresto subita nei giorni scorsi è solo una brutta parentesi.
Il nuovo gestore subentrerà a inizio agosto, intanto "durante il periodo vacante – si legge in un comunicato ufficiale sottoscritto dal presidente del centro speleologico Angelo Squicciarini - ossia nei mesi di giugno e luglio, il Cars comunque garantirà l'apertura del Centro Visite previa prenotazione. Il servizio viene prestato volontariamente da soci del CARS, senza onere alcuno a carico dell'Amministrazione pubblica".

(a cura di Maria Caterina Viscanti)
  • Cars
  • Uomo di Altamura
  • Grotta di Lamalunga
Altri contenuti a tema
A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! Il 12esimo in Italia
Grotta di Lamalunga: concorso di idee del Cars Grotta di Lamalunga: concorso di idee del Cars Studenti e universitari possono presentare proposte turistiche
Beni culturali a sistema con un progetto di valorizzazione Beni culturali a sistema con un progetto di valorizzazione Da candidare a importanti finanziamenti
Concorso del Museo archeologico, vincono due scuole di Altamura Concorso del Museo archeologico, vincono due scuole di Altamura L'Istituto "Bosco Fiore" e il Liceo "Federico II di Svevia"
Le scuole raccontano l'Uomo di Altamura: ecco i vincitori del concorso Le scuole raccontano l'Uomo di Altamura: ecco i vincitori del concorso Iniziativa organizzata dal Museo nazionale archeologico
Grotta di Lamalunga e Uomo di Altamura, importante convegno di studi Grotta di Lamalunga e Uomo di Altamura, importante convegno di studi Due giorni per presentare le numerose indagini finora svolte
Un grande anniversario: 30 anni fa la scoperta dell'Uomo di Altamura Un grande anniversario: 30 anni fa la scoperta dell'Uomo di Altamura Oggi visite delle scuole nella rete museale. Il messaggio del sindaco Petronella
Domenica in bici, due passeggiate ciclo-turistiche Domenica in bici, due passeggiate ciclo-turistiche In programma l'1 e il 22 ottobre, con viste a Lamalunga e al Pulo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.