
Cronaca
Domani i funerali di Roberto Centoducati, morto mentre lavorava
Tecnico delle luci e fonico, aveva 50 anni
Altamura - martedì 19 agosto 2025
15.34
Si terranno domani (mercoledì 20 agosto), alle ore 15.00, nella parrocchia di Santa Teresa, i funerali di Roberto Centoducati, 50 anni, tecnico delle luci e del suono, che è morto per infarto domenica sera mentre era al lavoro in un bar di Ginosa Marina.
Innumerevoli sono state le attestazioni di cordoglio e vicinanza alla famiglia che sono giunte da rappresentanti delle istituzioni, colleghi, artisti con cui ha lavorato. La tragedia si è consumata domenica a Ginosa Marina. Roberto Centoducati stava lavorando, con lui c'era il figlio. Era in programma il concerto "Resto Zero", cover di Renato Zero, e come in tante serate si stavano predisponendo l'attrezzatura e gli impianti. Centoducati all'improvviso si è accasciato e non ha più ripreso conoscenza. Vani sono stati i soccorsi del 118 e il trasferimento all'ospedale di Taranto dove non è stato possibile fare nulla per salvargli la vita.
Centoducati lascia moglie e due figli.
Nelle tante dimostrazioni di affetto che hanno riempito i social, Centoducati è stato ricordato per il suo impegno professionale in tanti eventi (Federicus, rassegne estive del Comune, concerti, teatro, manifestazioni scolastiche) e per il suo entusiasmo nel partecipare ad ogni edizione del Carnevale animando carri allegorici e gruppi mascherati.
Sentita vicinanza alla famiglia da parte della redazione
Innumerevoli sono state le attestazioni di cordoglio e vicinanza alla famiglia che sono giunte da rappresentanti delle istituzioni, colleghi, artisti con cui ha lavorato. La tragedia si è consumata domenica a Ginosa Marina. Roberto Centoducati stava lavorando, con lui c'era il figlio. Era in programma il concerto "Resto Zero", cover di Renato Zero, e come in tante serate si stavano predisponendo l'attrezzatura e gli impianti. Centoducati all'improvviso si è accasciato e non ha più ripreso conoscenza. Vani sono stati i soccorsi del 118 e il trasferimento all'ospedale di Taranto dove non è stato possibile fare nulla per salvargli la vita.
Centoducati lascia moglie e due figli.
Nelle tante dimostrazioni di affetto che hanno riempito i social, Centoducati è stato ricordato per il suo impegno professionale in tanti eventi (Federicus, rassegne estive del Comune, concerti, teatro, manifestazioni scolastiche) e per il suo entusiasmo nel partecipare ad ogni edizione del Carnevale animando carri allegorici e gruppi mascherati.
Sentita vicinanza alla famiglia da parte della redazione