scarico acque reflue
scarico acque reflue
Palazzo di città

Disciplina degli scarichi di acque reflue domestiche o assimilate

La Giunta individua la struttura comunale competente a rilasciare le autorizzazioni

In attuazione del Regolamento Regionale n. 26/2011 sulla "disciplina degli scarichi di acque reflue domestiche o assimilate alle domestiche" che all'art. 7 stabilisce testualmente che «gli scarichi devono essere preventivamente autorizzati e la domanda di autorizzazione agli scarichi è presentata all'autorità competente» secondo quanto disposto dalla Legge Regionale.

Per queste ragioni, il Comune di Altamura ha inteso adeguarsi alla normativa, atteso che proprio ai Comuni spetta rilasciare le autorizzazioni per gli scarichi sul suolo, dei reflui provenienti da insediamenti civili di consistenza inferiore a 50 vani o 5000 metri cubi, da campeggi e villaggi turistici e di tutti gli scarichi assimilabili ai reflui domestici in aree non servite da pubblica fognatura.

Per tanto, con la Delibera di Giunta n. 67 del 3 aprile scorso è stato individuata nel III Settore (Sviluppo e Governo del Territorio - Servizio ambiente) la struttura comunale competente a rilasciare le autorizzazioni allo scarico delle acque reflue, secondo quanto stabilito dall'art. 7 del Regolamento Regionale n. 26/2011.

Con la stessa delibera è stato dato mandato al Dirigente del Terzo Settore di predisporre ed approvare il disciplinare recante la modulistica e le procedure per la richiesta, le modalità e i tempi per l'istruttoria per il rilascio e la definizione del sistema dei controlli delle autorizzazioni allo scarico per acque reflue domestiche e/o assimilabili provenienti da insediamenti di consistenza minore o uguale a 50 abitanti equivalenti, stabilendo anche che alla presentazione dell'istanza di autorizzazione allo scarico dovranno essere versati € 85,00 per diritti di segreteria.
  • Comune di Altamura
  • Dirigente terzo settore
  • III settore
  • Giunta Comunale Altamura
Altri contenuti a tema
Le manifestazioni per il 25 aprile: ottantesimo anniversario Le manifestazioni per il 25 aprile: ottantesimo anniversario Iniziativa di Comune, Anpi e Rete antifascista
Si è insediata la giunta, primi provvedimenti Si è insediata la giunta, primi provvedimenti Sindaco risponde a opposizione: "Affermazioni fuorvianti, noi andiamo avanti"
Nominata la giunta comunale, gli assessori nuovi sono 2 Nominata la giunta comunale, gli assessori nuovi sono 2 Entra in maggioranza Azione civica
Maggioranza si allarga, giunta comunale azzerata Maggioranza si allarga, giunta comunale azzerata Decreto del sindaco che dichiara: "Attività andrà avanti senza soste"
Aule per studio e lettura: firmata intesa tra Comune e Diocesi Aule per studio e lettura: firmata intesa tra Comune e Diocesi A disposizione spazi delle parrocchie e la biblioteca
Fondi del Comune a sostegno delle attività degli oratori parrocchiali Fondi del Comune a sostegno delle attività degli oratori parrocchiali C'è la possibilità di presentare progetti
Pubblicato il bando per la Capitale italiana della cultura nel 2027 Pubblicato il bando per la Capitale italiana della cultura nel 2027 Ecco i termini per la partecipazione
"Approvato il bilancio: dopo azzeramento dei mutui, si incrementano i fondi" "Approvato il bilancio: dopo azzeramento dei mutui, si incrementano i fondi" Nota del Comune con la tabella delle voci più significative
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.