Discarica in contrada Le Lamie
Discarica in contrada Le Lamie
Palazzo di città

Discarica Le Lamie: programma per definitiva soluzione ambientale

Incontro al Comune: Regione presenta piano dismissione

Prosegue il percorso attuativo di dismissione degli impianti di discarica regionali inseriti nella classificazione di siti a rischio per la salute umana e l'ambiente. Mercoledì prossimo, alle ore 11.00, nella Sala Consiliare del Palazzo di Città ad Altamura si terrà la conferenza di presentazione delle attività svolte sino ad oggi nell'ambito del progetto, finanziato all'Azione 2.14 del PR Puglia FESR-FSE+ 2021-2027, per la definitiva risoluzione delle criticità ambientali legate alla discarica Le Lamie ('ex Tradeco').

Alla conferenza stampa interverranno il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e l'assessora regionale all'Ambiente, Serena Triggiani. Saranno presenti l'assessore regionale al Personale, Gianni Stea, il sindaco della Città Metropolitana di Bari, Vito Leccese, il consigliere regionale, Francesco Paolicelli, il direttore Generale ARPA Puglia, Vito Bruno, e il sindaco di Altamura, Vitantonio Petronella.

In Puglia i "siti ad alto rischio" sono 13. Con i fondi europei, sono stati stanziati 75 milioni di euro per un programma straordinario pluriennale di definitiva messa in sicurezza ambientale di questi siti. Si tratta di "interventi di chiusura di impianti di discarica di rifiuti, finalizzati a risolvere le criticità causate da condotte negligenti dell'operatore economico gestore che ha abbandonato l'impianto senza completare gli interventi di gestione e messa in sicurezza". La prima tappa di presentazione si è tenuta nei giorni scorsi a Francavilla Fontana, dove insiste il sito di discarica "ex Francavilla Ambiente" per il quale, secondo il criterio di valutazione del rischio relativo associato agli impianti di discarica di rifiuti, è assegnato l'ordine di priorità n. 1. La discarica di Altamura ha l'ordine di priorità n. 4.
  • Rifiuti
  • Discarica in contrada Le Lamie
Altri contenuti a tema
Multe con fototrappole e droni per abbandono di rifiuti. E anche bonifiche Multe con fototrappole e droni per abbandono di rifiuti. E anche bonifiche Iniziato il piano straordinario della Città metropolitana
Un piano straordinario contro l'abbandono dei rifiuti sulle strade Un piano straordinario contro l'abbandono dei rifiuti sulle strade Varato dalla Città metropolitana di Bari
Abbandono dei rifiuti, Città metropolitana corre ai ripari Abbandono dei rifiuti, Città metropolitana corre ai ripari Incontro tra i sindaci per affrontare il problema
1 Multe più salate per chi getta rifiuti dall'auto Multe più salate per chi getta rifiuti dall'auto Modificato un articolo del codice della strada
Rifuti: autorizzati i due centri comunali di raccolta Rifuti: autorizzati i due centri comunali di raccolta Nelle due aree artigianali
Rischio ambientale, arrivano i fondi per la vecchia discarica Rischio ambientale, arrivano i fondi per la vecchia discarica In Puglia sono 13 i siti da bonificare
Discariche abusive, aumentano i controlli Discariche abusive, aumentano i controlli Accordo tra Regione, forze dell’ordine e Cnr
Emiliano ad Altamura per messa in sicurezza della vecchia discarica Emiliano ad Altamura per messa in sicurezza della vecchia discarica Presentato un piano di risanamento ambientale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.