discarica rifiuti
discarica rifiuti
Politica

Discarica in contrada Le Lamie, “prima la verità”

Aria Fresca: “L’Amministrazione proceda ad una verifica su quanto è stato smaltito”. Il Movimento cittadino interviene sulla questione in un comunicato

Si ritorna a parlare della discarica in contrada Le Lamie. A farlo è il Movimento Cittadino Aria Fresca. "Nei giorni scorsi", si legge nella nota, "la Provincia di Bari ha comunicato al Comune di Altamura che in questo mese inizieranno le attività finalizzate alla messa in sicurezza della discarica di Via Laterza, che per oltre venti anni ha raccolto i rifiuti dei centri dell'Alta Murgia (e non solo, purtroppo). Da più parti, si parla impropriamente di bonifica. È bene chiarire che non si tratterà di una bonifica, per l'ovvio motivo che non è possibile bonificare una montagna con oltre un milione di metri cubi di rifiuti stratificati in 30 metri di altezza. Più correttamente, gli interventi che si prospettano sono volti alla messa in sicurezza del sito. Una procedura complessa e rigidamente disciplinata dal Decreto Legislativo n. 36 del 2003".

"Per essere chiari", precisa Aria Fresca, "non si tratta soltanto di stendere un banale strato di terra sulla montagna di rifiuti depositati in Via Laterza, come fatto intendere dall'amministrazione comunale in un recente comunicato. Anzi, se si procedesse così, si incapperebbe in una gravissima violazione. La legge prevede infatti che debbano essere rispettati una serie di passaggi. Tra questi, ricordiamo in particolare il puntuale controllo dell'impatto ambientale della discarica tramite analisi del biogas, del percolato e delle acque di falda sottostanti. Il gestore della discarica, ossia la TRA.DE.CO., deve anche presentare una relazione completa di tutte le informazioni sui risultati della gestione della discarica e sui programmi di controllo e sorveglianza, nonché dei dati e delle informazioni relative ai controlli effettuati".

"Per scongiurare ogni allarme e offrire massima trasparenza ai cittadini", si afferma nel comunicato, "chiediamo al sindaco Stacca di mettere a disposizione di tutti i cittadini, pubblicandoli sul sito internet comunale, tali relazioni e analisi e di informare passo dopo passo sulle attività di messa in sicurezza che saranno effettuate. Inoltre - come votato dal Consiglio comunale un paio di anni fa, come sollecitato da alcune di migliaia di cittadini altamurani con una petizione e, in più occasioni, dal nostro Movimento - riteniamo fondamentale che l'amministrazione proceda preliminarmente ad una verifica su quanto è stato smaltito in discarica negli oltre venti anni di esercizio, affidando ad un organismo autorevole e imparziale l'incarico di effettuare analisi e carotaggi per accertare se i rifiuti depositati nella discarica sono rispondenti a quanto risulta dai documenti ufficiali".

"Solo dopo tali passi e se ogni potenziale pericolo sarà scongiurato, si dovrà procedere a seppellire la discarica sotto una coltre di terra, non prima", continua il comunicato, che così si conclude: "Quando c'è di mezzo la salute dei cittadini, non si può mettere frettolosamente la polvere sotto lo zerbino e far finta che il problema non esiste. Gli allarmi di questi anni, la preoccupazione per un aumento di patologie tumorali, la salubrità dell'ambiente in cui viviamo, le delicate indagini in corso, meritano massima attenzione e che ogni dubbio venga fugato. Prima la verità. Non seppelliamola sotto uno strato di terra!".
  • Tradeco
  • Movimento cittadino aria fresca
  • Rifiuti
  • Discarica in contrada Le Lamie
Altri contenuti a tema
Multe con fototrappole e droni per abbandono di rifiuti. E anche bonifiche Multe con fototrappole e droni per abbandono di rifiuti. E anche bonifiche Iniziato il piano straordinario della Città metropolitana
Un piano straordinario contro l'abbandono dei rifiuti sulle strade Un piano straordinario contro l'abbandono dei rifiuti sulle strade Varato dalla Città metropolitana di Bari
Abbandono dei rifiuti, Città metropolitana corre ai ripari Abbandono dei rifiuti, Città metropolitana corre ai ripari Incontro tra i sindaci per affrontare il problema
1 Multe più salate per chi getta rifiuti dall'auto Multe più salate per chi getta rifiuti dall'auto Modificato un articolo del codice della strada
Rifuti: autorizzati i due centri comunali di raccolta Rifuti: autorizzati i due centri comunali di raccolta Nelle due aree artigianali
Rischio ambientale, arrivano i fondi per la vecchia discarica Rischio ambientale, arrivano i fondi per la vecchia discarica In Puglia sono 13 i siti da bonificare
Discariche abusive, aumentano i controlli Discariche abusive, aumentano i controlli Accordo tra Regione, forze dell’ordine e Cnr
Emiliano ad Altamura per messa in sicurezza della vecchia discarica Emiliano ad Altamura per messa in sicurezza della vecchia discarica Presentato un piano di risanamento ambientale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.