Assistenza domiciliare
Assistenza domiciliare
Territorio

Disabili: prorogato fino al 30 giugno il contributo Covid

Per le persone molto gravi o non autosufficienti

Sarà garantito fino al 30 giugno il contributo Covid -19, destinato alle persone in condizioni di gravissima disabilità e non autosufficienza. Si tratta di un contributo previsto per la pandemia, già dallo scorso anno. E' pari a circa 800 euro al mese e sono 7400 le persone residenti in Puglia a beneficiarne.

La prosecuzione del beneficio è stata decisa con delibera della giunta regionale della Puglia. A darne notizia l'assessora al Welfare Rosa Barone, secondo la quale si tratta di un sostegno concreto a tutte le persone in condizioni di gravissima disabilità e non autosufficienza, assistiti al proprio domicilio.

"Vogliamo supportare le famiglie e i caregiver - afferma Barone - anche in considerazione delle criticità per l'accesso ai servizi sanitari e sociosanitari, dovute alla pandemia. Alla luce del protrarsi dello stato di emergenza nazionale e dopo un confronto con le associazioni delle persone con disabilità, ho ritenuto necessario prorogare il contributo fino al prossimo giugno. Il fabbisogno finanziario, pari a oltre 37 milioni di euro sarà coperto per oltre 35 milioni grazie a risorse già disponibili e programmate a valere sul bilancio 2021. Assieme alla proroga del contributo sto ascoltando le associazioni in modo da dar vita a una nuova programmazione per supportare i disabili gravissimi non più lavorando sulle emergenze, ma con una pianificazione adeguata. Le famiglie non devono sentirsi sole o peggio ancora abbandonate dalle istituzioni".
  • Disabilità
Altri contenuti a tema
Anziani e disabilità: stanziati i fondi per i servizi diurni e domiciliari Anziani e disabilità: stanziati i fondi per i servizi diurni e domiciliari La Regione ha stanziato 35 milioni di euro
Buoni servizio per anziani e disabili Buoni servizio per anziani e disabili Stanziati i fondi
Giustizia è fatta per uno studente con malattia rara Giustizia è fatta per uno studente con malattia rara Tribunale riconosce il tempo pieno della LIS contro Città metropolitana e Regione
Donne, disabilità e diritti: un'iniziativa per riflettere Donne, disabilità e diritti: un'iniziativa per riflettere Organizzata dall'associazione Alteriamoci. Video, racconti, disegni e foto
Potenziato il servizio di assistenza specialistica nelle scuole Potenziato il servizio di assistenza specialistica nelle scuole Aumenta il monte ore complessivo con nuovi fondi
Servizi di assistenza per anziani e persone con disabilità Servizi di assistenza per anziani e persone con disabilità La Regione Puglia ha prorogato i termini per le domande
Assistenza ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità Assistenza ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità Pubblicato il nuovo avviso della Regione
Approvati i programmi del "Dopo di noi" Approvati i programmi del "Dopo di noi" Sono stati incrementati i fondi regionali
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.