pc
pc
La città

Didattica a distanza, donati tablet e pc

Ad altre famiglie che ne avevano necessità. Iniziativa di tre associazioni

Ai tempi del Covid, con le scuole chiuse e la didattica a distanza per garantire l'istruzione, nessuno deve restare indietro. Gli istituti scolastici hanno provveduto a dotare le famiglie dei dispositivi in comodato d'uso gratuito.

Per andare incontro alle esigenze di altri nuclei familiari si sono mosse tre associazioni (Urban Altamura, onlus Giovanni Carlucci e Civicamente) che hanno indirizzato la propria generosità alla donazione di tablet e pc, nuovi di zecca o usati in buono stato. Famiglie in difficoltà per ragioni economiche oppure per la mancanza di un numero sufficiente di dispositivi per la presenza di più bambini in età scolare.

Tutto è avvenuto con il passaparola. In questo modo si è appreso di bambini e bambine che ne avevano necessità. E' partito il tam-tam. Persone e ditte si sono interessate, hanno messo a disposizione denaro o strumenti. E così è stato possibile consegnare oltre trenta dispositivi ad altrettanti giovanissimi alunni.

La donazione, come è stato motivato dalle tre associazioni, è stata fatta per "lenire il distanziamento oltre che sociale, di mezzi, che mai come ora le nostre associazioni sentono il dovere di abbattere". La consegna del pc o del tablet è stata accompagnata da un messaggio rivolto a ciascun bambino: "Ti chiediamo di non ringraziarci ma solo di farne un uso responsabile. Insomma sappi prendertene cura".

Un bel gesto, ricambiato dal sorriso e da un sentito "grazie" per un dono che lenisce le difficoltà del momento.
  • Bambini
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Borse di studio in scuole superiori, si presentano le domande Borse di studio in scuole superiori, si presentano le domande A partire dal 24 aprile, sulla piattaforma regionale
Centri diurni per minori, aperti i termini per le convenzioni Centri diurni per minori, aperti i termini per le convenzioni Avviso del Comune
Approvato il calendario scolastico regionale per l'anno 2025-2026 Approvato il calendario scolastico regionale per l'anno 2025-2026 Ad Altamura due nuovi Istituti comprensivi
Medicina genetica: test gratuiti a neonati per diagnosi precoce Medicina genetica: test gratuiti a neonati per diagnosi precoce In Puglia è possibile con il servizio sanitario pubblico
S'insedia il nuovo consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi S'insedia il nuovo consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi Eletta una sindaca
Contributi per i libri di testo, presentate oltre mille domande Contributi per i libri di testo, presentate oltre mille domande I beneficiari saranno 913. I dati
Sport per tutti: arriva l'aiuto alle famiglie in difficoltà Sport per tutti: arriva l'aiuto alle famiglie in difficoltà Approvata una legge regionale
Iscrizioni scuola: i dati sulle scelte degli studenti Iscrizioni scuola: i dati sulle scelte degli studenti Per le secondarie di secondo grado
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.