danni agricoltura
danni agricoltura
Territorio

Dichiarato lo stato di calamità per l'agricoltura pugliese

E da Coldiretti chiedono subito nuovi provvedimenti

La Giunta regionale ha approvato in via definitiva la dichiarazione dello stato di crisi in Agricoltura per tutto il territorio regionale a seguito delle eccezionali avversità atmosferiche del 5, 6 e 7 gennaio. Il documento regionale chiede al Ministero delle Politiche agricole la declaratoria dello stato di calamità naturale in considerazione dei gravi danni causati al patrimonio agricolo e zootecnico pugliese.
Intanto da Coldiretti Puglia chiedono nuovi interventi a tutela dell'agricoltura.

"Prima che il maltempo ricominci ad imperversare sulla Puglia secondo le previsioni meteorologiche allevatori e agricoltori vanno messi nell'immediato in condizione di uscire dallo stato di emergenza. Stalle e aziende agricole continuano a non avere acqua a causa di tubature ghiacciate e contatori degli impianti saltati. Per questo con il Commissario straordinario per la bonifica Borzillo faremo lunedì la mappa degli interventi urgenti da attuare, perché soprattutto gli animali stanno morendo perché non possono essere regolarmente abbeverati".

Serve un provvedimento "azzeraburocrazia" che autorizzi allevatori e agricoltori a comprare direttamente tutto ciò che serve a garantire la continuità produttiva delle proprie aziende, gravemente danneggiate dalla straordinaria ondata di maltempo che ha trovato impreparata la Puglia, a fronte di un rimborso pubblico che va garantito attraverso strumenti che non possono essere il solo Fondo di solidarietà nazionale attivato con lo stato di calamità, dato che una prima timida stima del danno accertato nelle campagne dove è stato possibile entrare è superiore al momento ai 110 milioni di euro e il bilancio è tristemente destinato a salire.

"Le opportunità create a beneficio delle aziende duramente ferite dal terremoto vanno prese ad esempio – sostiene il Direttore di Coldiretti Puglia, Angelo Corsetti – per profilare un provvedimento ad hoc che possa consentire ad agricoltori e allevatori di investire per la ristrutturazione delle strutture ed il ripristino del patrimonio produttivo, con l'assoluta garanzia che saranno ristorati. Non si può perdere tempo perché le aziende stanno vivendo la calamità con grande senso di responsabilità, ma anche con evidenti ingestibili difficoltà. Non solo non vanno abbandonati, ma soprattutto non vanno illusi con annunci e percorsi che sappiamo già essere farraginosi e vuoti sul piano delle risorse finanziarie".
  • Maltempo
Altri contenuti a tema
Allerta meteo per pioggia Allerta meteo per pioggia Messaggio di Protezione civile per il 23 e il 24 aprile 2025
Previste piogge intense, messaggio di allerta meteo Previste piogge intense, messaggio di allerta meteo Per la giornata di mercoledì 26 marzo. Allerta anche per il 27 marzo
Maltempo non ha fermato le manifestazioni di oggi Maltempo non ha fermato le manifestazioni di oggi Commemorazione Murgese, giornate Fai primavera e giornata poesia
Puglia, allerta meteo per piogge Puglia, allerta meteo per piogge Bollettino della Protezione civile regionale
Allerta meteo in Puglia per vento Allerta meteo in Puglia per vento Messaggio della Protezione civile regionale per il 21 dicembre 2024
Allerta meteo arancione per pioggia Allerta meteo arancione per pioggia Messaggio della Protezione civile per il 5 dicembre 2024
Protezione civile regionale: allerta meteo per pioggia Protezione civile regionale: allerta meteo per pioggia Avviso emesso per la giornata di venerdì 29 novembre
Allerta meteo arancione, previsione di piogge e venti forti Allerta meteo arancione, previsione di piogge e venti forti Il messaggio della Protezione civile regionale per il 19 ottobre
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.