presentazione gal
presentazione gal
Territorio

Di Gioia incontra i 23 Gal pugliesi

Al via la nuova strategia per lo sviluppo rurale con 161 milioni di euro

"I Gruppi di Azione locale della Puglia entrano nel pieno della loro operatività e, con una dotazione complessiva di circa 161 milioni di euro, sono pronti per svolgere quella funzione strategica, per cui sono stati pensate, di agenzie di sviluppo regionali.
Strutture con una fortissima vocazione partecipativa, i 23 GAL pugliesi sono oggi compagini sociali con una larga rappresentatività e una governance qualificata in grado, ne sono certo, di coniugare il sostegno pubblico con una maggiore efficacia dell'intervento oltre che con una efficienza della spesa pubblica.
Ma soprattutto in grado di sviluppare, migliorare, incrementare servizi utili alle comunità rurali e costiere, nell'ottica della sostenibilità ambientale, sociale ed economica.
La nostra Regione, è utile ricordarlo, attraverso l'approccio pluri-fondo, è stata l'unica ad aver contemplato, nella sua strategia di sviluppo, la complementarietà del sostegno pubblico a valere sia su fondi FEASR sia su FEAMP, per i territori anche costieri".

Lo ha detto l'assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Leonardo di Gioia, a margine della riunione convocata dall'Assessorato regionale Agricoltura, nel Palazzo regionale, cui è stata ache invitata la stampa.

"E' stata la prima presentazione ufficiale alla stampa di tutti i GAL che, dopo una lunga e complessa fase di analisi, studio e raccolta di istanze e bisogni dei territori, hanno quest'oggi presentato, se pur sinteticamente, le proprie Strategie di Sviluppo Locale (SSL), selezionate e finanziate dalla Misura 19 del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 'Sostegno allo Sviluppo Locale LEADER'.

"Sono, quindi, 23 le Strategie di Sviluppo elaborate, che abbracciano, di fatto, tutti i territori rurali pugliesi.

Ogni Strategia è stata costruita sulla base di progetti innovativi integrati e finalizzati alla valorizzazione del patrimonio e delle risorse e ambientali. E cosa importante rivolti anche alla creazione di occupazione locale e alla promozione di forme di turismo sostenibile e consapevole".

L'incontro è stato anche occasione "per avviare insieme un percorso che auspichiamo porti a una proposta di legge che regolamenti e supporti l'attività dei GAL anche nell'individuazione di fondi pubblici, con il solo obiettivo di renderle reale sostegno di sviluppo per le comunità nel lunghissimo periodo".
  • Gal Terre di Murgia
Altri contenuti a tema
Gal Terre di Murgia: bilancio positivo per progetto "Club di prodotto" Gal Terre di Murgia: bilancio positivo per progetto "Club di prodotto" Presentati i risultati in incontro con le scuole
Gal Terre di Murgia: un marchio per enogastronomia e turismo Gal Terre di Murgia: un marchio per enogastronomia e turismo Un convegno sul progetto "Club di prodotto"
Ville comunali: iniziati i lavori in piazza Zanardelli Ville comunali: iniziati i lavori in piazza Zanardelli Il primo di quattro interventi (due in corso alla Villa grande)
Gal Terre di Murgia: ricco fine settimana con il progetto "club di prodotto" Gal Terre di Murgia: ricco fine settimana con il progetto "club di prodotto" Murgia food experience, ad Altamura tre giorni di eventi
Gal Terre di Murgia: traguardo superato, primo in graduatoria regionale Gal Terre di Murgia: traguardo superato, primo in graduatoria regionale Con strategia di sviluppo 2023-2027 finanziamento di 5,5 milioni
GAL Terre di Murgia: completata la strategia di sviluppo locale 2023-2027 GAL Terre di Murgia: completata la strategia di sviluppo locale 2023-2027 Interviste al presidente Tribuzio, alla vice Massaro e al sindaco Petronella
Gal Terre di Murgia, approvata la nuova strategia di sviluppo locale Gal Terre di Murgia, approvata la nuova strategia di sviluppo locale La candidatura sarà presentata alla Regione
Gal Terre di Murgia, incontro su innovazione delle imprese Gal Terre di Murgia, incontro su innovazione delle imprese A Santeramo prosegue il percorso verso la Strategia di sviluppo locale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.