
Territorio
È definitivo: sarà l'ex Tribunale di Altamura la nuova sede dell'Agenzia delle Entrate
A Palazzo di Città si attendono disposizioni per avviare i lavori, intanto il 9 gennaio si terrà un incontro presso la direzione regionale dell'Agenzia delle Entrate
Altamura - venerdì 5 gennaio 2018
Ritorniamo a parlare della questione "Agenzia delle Entrate ad Altamura". Si attendevano risposte da Palazzo di Città. Ebbene, sono arrivate dal vicesindaco Enzo Rifino, il quale ha riassunto brevemente l'iter che ha portato infine alla decisione definitiva di allocare la Sezione Staccata di Altamura presso l'ex Tribunale.
"Il Comune, dopo tante interlocuzioni, già tra la fine 2016 e inizio 2017 aveva avuto la data in cui i locali dell'ex Tribunale sarebbero stai rilasciati allo stesso Comune, ovvero il 1° gennaio 2018. Nel frattempo, più volte, si è invitata la sede centrale dell'Agenzia delle Entrate a fare un sopralluogo in questi locali, dove vorremmo appunto inserire gli uffici della Sezione Staccata di Altamura - dichiara il vicesindaco - Un sopralluogo per poter scegliere le aree più appropriate alla loro attività e immaginare un layout, quindi capire come allestire gli spazi, le postazioni e la sala d'attesa. Il 15 dicembre scorso, infatti, dei loro tecnici sono venuti sia a vedere la nuova sede sia a controllare la vecchia nella quale, come tutti sanno, c'è stata una perdita d'acqua che ha creato problemi di umidità. La rottura del tubo è stata ripristinata, inoltre è stato riparato il riscaldamento. Le macchie di umidità sono ancora visibili e non si può procedere con la pitturazione se prima non si asciugano. Per questo motivo il medico del lavoro mandato dell'Agenzia ha valutato i locali non idonei. Noi siamo convinti che con il passare dei giorni, con l'utilizzo del riscaldamento e del riciclo dell'aria queste zone umide si sarebbero riassorbite; però non possiamo fare altro che rispettare la sua relazione. Nello stesso giorno gli stessi tecnici dell'Agenzia hanno individuato dei luoghi all'interno dell'ex Tribunale dove vorrebbero allocare la nuova sede".
Da quanto dichiara Rifino l'amministrazione sarebbe già proiettata sulle nuove soluzioni, attende solo le disposizioni dell'Agenzia per capire quali sono gli interventi da fare nelle sale individuate e renderle utilizzabili. "Al momento non abbiamo ricevuto risposta. Da parte nostra, abbiamo continuato l'interlocuzione tramite atti e documenti scritti ottenendo un incontro il 9 gennaio prossimo, in modo da evidenziare ancora una volta la nostra disponibilità a iniziare i lavori per rendere la sede operativa nel più breve tempo possibile. Nel frattempo si è provveduto a risolvere piccoli problemi logistici negli spazi dell'ex Tribunale proprio per accelerare i tempi. Pensiamo che nel giro di un mese circa, da quando otteniamo il layout, potremo già riaprire gli uffici presso i nuovi locali".
Cosa risponde alle critiche pervenute dall'opposizione il vicesindaco?
"Su queste questioni il colore politico non è il punto sul quale bisogna concentrarsi. Le forze di opposizione, sempre attente a questi temi, si sono messe a disposizione e vanno ringraziate. Infatti ci tengo che alcuni di loro partecipino il 9 gennaio all'incontro presso la direzione regionale dell'Agenzia delle Entrate.
Qualcuno dice che ci si è mossi troppo tardi, ma la verità è che i locali dell'ex Tribunale sono stati disimpegnati due giorni fa in maniera effettiva. La nostra idea è di fare lì una "cittadella fiscale" in modo tale che sia i cittadini, sia le imprese che i professionisti possano sbrigare tutte le faccende che ineriscono il loro lavoro senza dover fare la staffetta da un luogo all'altro della città. A seguire saranno allocati in quella struttura altri enti come Inps e Inail che già hanno dimostrato il loro interesse".
"Il Comune, dopo tante interlocuzioni, già tra la fine 2016 e inizio 2017 aveva avuto la data in cui i locali dell'ex Tribunale sarebbero stai rilasciati allo stesso Comune, ovvero il 1° gennaio 2018. Nel frattempo, più volte, si è invitata la sede centrale dell'Agenzia delle Entrate a fare un sopralluogo in questi locali, dove vorremmo appunto inserire gli uffici della Sezione Staccata di Altamura - dichiara il vicesindaco - Un sopralluogo per poter scegliere le aree più appropriate alla loro attività e immaginare un layout, quindi capire come allestire gli spazi, le postazioni e la sala d'attesa. Il 15 dicembre scorso, infatti, dei loro tecnici sono venuti sia a vedere la nuova sede sia a controllare la vecchia nella quale, come tutti sanno, c'è stata una perdita d'acqua che ha creato problemi di umidità. La rottura del tubo è stata ripristinata, inoltre è stato riparato il riscaldamento. Le macchie di umidità sono ancora visibili e non si può procedere con la pitturazione se prima non si asciugano. Per questo motivo il medico del lavoro mandato dell'Agenzia ha valutato i locali non idonei. Noi siamo convinti che con il passare dei giorni, con l'utilizzo del riscaldamento e del riciclo dell'aria queste zone umide si sarebbero riassorbite; però non possiamo fare altro che rispettare la sua relazione. Nello stesso giorno gli stessi tecnici dell'Agenzia hanno individuato dei luoghi all'interno dell'ex Tribunale dove vorrebbero allocare la nuova sede".
Da quanto dichiara Rifino l'amministrazione sarebbe già proiettata sulle nuove soluzioni, attende solo le disposizioni dell'Agenzia per capire quali sono gli interventi da fare nelle sale individuate e renderle utilizzabili. "Al momento non abbiamo ricevuto risposta. Da parte nostra, abbiamo continuato l'interlocuzione tramite atti e documenti scritti ottenendo un incontro il 9 gennaio prossimo, in modo da evidenziare ancora una volta la nostra disponibilità a iniziare i lavori per rendere la sede operativa nel più breve tempo possibile. Nel frattempo si è provveduto a risolvere piccoli problemi logistici negli spazi dell'ex Tribunale proprio per accelerare i tempi. Pensiamo che nel giro di un mese circa, da quando otteniamo il layout, potremo già riaprire gli uffici presso i nuovi locali".
Cosa risponde alle critiche pervenute dall'opposizione il vicesindaco?
"Su queste questioni il colore politico non è il punto sul quale bisogna concentrarsi. Le forze di opposizione, sempre attente a questi temi, si sono messe a disposizione e vanno ringraziate. Infatti ci tengo che alcuni di loro partecipino il 9 gennaio all'incontro presso la direzione regionale dell'Agenzia delle Entrate.
Qualcuno dice che ci si è mossi troppo tardi, ma la verità è che i locali dell'ex Tribunale sono stati disimpegnati due giorni fa in maniera effettiva. La nostra idea è di fare lì una "cittadella fiscale" in modo tale che sia i cittadini, sia le imprese che i professionisti possano sbrigare tutte le faccende che ineriscono il loro lavoro senza dover fare la staffetta da un luogo all'altro della città. A seguire saranno allocati in quella struttura altri enti come Inps e Inail che già hanno dimostrato il loro interesse".