scuola
scuola
Territorio

Dalla Regione fondi per la riqualificazione degli istituti scolastici

L'assessore Giannini annuncia un nuovo bando

La Giunta Regionale ha deciso ieri – su proposta dell'assessore ai Lavori pubblici Giovanni Giannini - di destinare parte delle risorse finanziarie disponibili del POR Puglia 2014-2020 alla riqualificazione degli edifici scolastici pugliesi, per metterli in sicurezza e renderli maggiormente fruibili.

A disposizione ci sono 89,5 milioni di euro e così sì potranno evadere tutte le richieste dei Comuni e presenti in graduatoria. I Comuni beneficiari potranno così completare la fase di progettazione e procedere alla successiva aggiudicazione dei lavori.
Il finanziamento è finalizzato alla riduzione dell'abbandono scolastico, con la riqualificazione strutturale ed organizzativa degli edifici scolatici pugliesi, premiando il conseguimento della sicurezza antisismica, antincendio, sanitaria ed impiantistica, nonché l'acquisizione di dotazioni didattiche utili a rendere la scuola più attrattiva.
Si è scelto di scorrere la graduatoria già disponibile per finanziare i numerosi edifici scolastici che non hanno beneficiato del finanziamento statale, a causa del precoce esaurimento dei fondi CIPE a suo tempo stanziati, e per il vantaggio di accelerare la spesa, visto che si tratta di interventi coerenti con le finalità del POR 2014-20, già valutati e selezionati.

Con le ulteriori somme previste nel POR sarà possibile avviare un ulteriore bando per quegli edifici che non avessero partecipato al precedente avviso.
L'assessore Giannini esprime la propria "soddisfazione per la tempestività ed efficacia dell'iter tecnico-amministrativo e sottolinea l'incisività dell'azione regionale in materia di edilizia scolastica avendo accertato al 30/6/2016 la percentuale di lavori già appaltati, dei precedenti finanziamenti, pari al 98%.
Al contempo, esprime l'auspicio che i Comuni beneficiari sappiano cogliere l'opportunità offerta dai finanziamenti migliorando gli standard materiali ed immateriali al fine di garantire le migliori condizioni per la scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado pugliese".
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Borse di studio in scuole superiori, si presentano le domande Borse di studio in scuole superiori, si presentano le domande A partire dal 24 aprile, sulla piattaforma regionale
Approvato il calendario scolastico regionale per l'anno 2025-2026 Approvato il calendario scolastico regionale per l'anno 2025-2026 Ad Altamura due nuovi Istituti comprensivi
Contributi per i libri di testo, presentate oltre mille domande Contributi per i libri di testo, presentate oltre mille domande I beneficiari saranno 913. I dati
Iscrizioni scuola: i dati sulle scelte degli studenti Iscrizioni scuola: i dati sulle scelte degli studenti Per le secondarie di secondo grado
Mancanza energia elettrica, una scuola dell'infanzia domani chiusa Mancanza energia elettrica, una scuola dell'infanzia domani chiusa La "G.B. Castelli", ordinanza per il 28 gennaio
Concorso scolastico sulla pace, stasera la premiazione Concorso scolastico sulla pace, stasera la premiazione A cura del Masci per l'iniziativa "Luce della pace da Betlemme"
Scuola: approvato il piano regionale Scuola: approvato il piano regionale In tutta la Puglia si perdono 18 autonomie scolastiche
Le scuole di Altamura e Gravina si presentano Le scuole di Altamura e Gravina si presentano Al Santa Croce tutte riunite in "Orienta Qui"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.