.jpg)
La città
"Dalla Puglia alla Basilicata"
Un referendum popolare?
Altamura - martedì 10 dicembre 2013
12.49
È nata una nuova associazione altamurana su iniziativa di alcuni avvocati, ma aperta a chiunque voglia condividere la mission del gruppo. L'intitolazione anticipa e racchiude la filosofia dei lavori previsti: "Dalla Puglia alla Basilicata".
Il presidente, Antonio Santeramo, ha già lanciato la prima delle iniziative in programma che riguarda l'intera cittadinanza. Si tratta di un referendum popolare che, al momento, è al passo dell'iter burocratico per la sua attuazione. "Volete che il territorio del comune di Altamura sia separato dalla regione Puglia per entrare a far parte integrante della regione Basilicata?". Questo il quesito del referendum. Sono state raccolte le firme necessarie per la presentazione dello stesso. In questi giorni sono stati affissi i manifesti da parte del Comune e ora, la città è chiamata a firmare la richiesta. Se sarà raggiunto il numero sufficiente di petizioni, la procedura referendaria potrà ritenersi conclusa e si potrà dare avvio al giudizio popolare sulla questione.
"L'iniziativa – commenta il presidente Santeramo – avanza un intento provocatorio nei confronti dei politici sollecitati ad amare il nostro territorio sotto ogni sfaccettatura".
Il presidente, Antonio Santeramo, ha già lanciato la prima delle iniziative in programma che riguarda l'intera cittadinanza. Si tratta di un referendum popolare che, al momento, è al passo dell'iter burocratico per la sua attuazione. "Volete che il territorio del comune di Altamura sia separato dalla regione Puglia per entrare a far parte integrante della regione Basilicata?". Questo il quesito del referendum. Sono state raccolte le firme necessarie per la presentazione dello stesso. In questi giorni sono stati affissi i manifesti da parte del Comune e ora, la città è chiamata a firmare la richiesta. Se sarà raggiunto il numero sufficiente di petizioni, la procedura referendaria potrà ritenersi conclusa e si potrà dare avvio al giudizio popolare sulla questione.
"L'iniziativa – commenta il presidente Santeramo – avanza un intento provocatorio nei confronti dei politici sollecitati ad amare il nostro territorio sotto ogni sfaccettatura".