Monsignor Giovanni Ricchiuti
Monsignor Giovanni Ricchiuti
Religioni

Dal Vescovo Ricchiuti, un appello alla partecipazione responsabile alle prossime votazioni

La Chiesa invita ad essere protagonisti del futuro che ci aspetta

I sentimenti di delusione, confusione e incertezza, indifferenza e smarrimento, persino rabbia e disgusto, sembrano prevalere in questi giorni pre-elettorali, spegnendo la speranza di futuro e alimentando il partito del non voto.

Non è nostro intento analizzare qui le cause, le responsabilità tradite e le contingenze storiche che hanno alimentato questi sentimenti, ma tenendo presenti tutti questi elementi, a mente lucida, ribadiamo che il futuro non si costruisce da solo, ha bisogno di mani, di menti e di cuori che hanno il coraggio della partecipazione…

Contro la tentazione dell'astensionismo noi ricordiamo che cedere la responsabilità è cedere la libertà. Anche se abbiamo assistito a una campagna elettorale gridata ma, a nostro parere, vuota di contenuti seri (scomparsi i temi della pace, delle politiche internazionali, dell'agricoltura, delle politiche sociali, della legalità, della questione demografica…) e piena di promesse demagogico-elettorali, noi continuiamo a credere nella democrazia come valore da coltivare, formare e promuovere.

L'ASTENSIONISMO È INSOSTENIBILE, perché le assenze sono sempre riempite da chi le assenze le confeziona e le costruisce ad arte, e si pagano caramente (vedi le seduzioni del leader forte o della delega in bianco).

Non vogliamo offrirvi indicazioni per il voto perché come cristiani "non a destra, non a sinistra, non al centro, ma in alto" (editoriale di Adesso, I/3) noi vogliamo stare, lì dove per alto noi indichiamo la persona umana, ogni persona umana, con la sua dignità e con il suo valore, unico criterio valutativo della bontà delle scelte politiche da attuare.

Don Primo Mazzolari ricordava: "Non dico che siano sbagliate le strade che partono da destra, sinistra e centro: dico solo che non conducono, perché sono state cancellate come strade e scambiate come punti di arrivo e di possesso" (Ivi, I/3), per questo bisogna tornare a considerare la persona umana e la sue relazioni con gli altri e con il mondo come il criterio alto per conservare la vita proiettandola verso il futuro.

Alla domanda di concretezza e urgenza si risponde solo con la partecipazione responsabile, ora nel voto e dopo nell'accompagnamento, controllo, e verifica di chi sarà eletto.
Non serve giudicare il presente solo con i "mal di pancia" immediati, serve invece la fatica del rileggere la storia vissuta, non perdendo la memoria, e serve guardare avanti, pensando a visioni progettuali concrete, sostenibili, integrate e condivise.

E' finito il tempo di fare da spettatori sotto il pretesto che sia sufficiente essere onesti cittadini; troppi hanno "le mani pulite, perché in tasca" (don Milani, A che serve avere le mani pulite se poi si tengono in tasca), perché non hanno ancora dato niente alla nostra casa comune.

Buona Giornata di Elezioni a tutti!
  • Elezioni
  • Monsignor Giovanni Ricchiuti
Altri contenuti a tema
Paolicelli: "Con mezzo milione di voti Decaro rappresenta tutto il Sud" Paolicelli: "Con mezzo milione di voti Decaro rappresenta tutto il Sud" Commento all'esito del voto delle Europee. Anche Altamura ha scelto sindaco di Bari
Elezioni europee: ad Altamura Pd primo partito Elezioni europee: ad Altamura Pd primo partito Partito democratico trainato da Antonio Decaro
Elezioni europee: bassa affluenza ad Altamura Elezioni europee: bassa affluenza ad Altamura Ha votato il 36,24% degli aventi diritto
Domenica di voto per le Europee, ad Altamura finora bassa affluenza Domenica di voto per le Europee, ad Altamura finora bassa affluenza Urne aperte dalle 7 alle 23
Elezioni europee 8 e 9 giugno: gli elenchi degli scrutatori Elezioni europee 8 e 9 giugno: gli elenchi degli scrutatori Nominati con sorteggio. Selezionati anche i supplenti
Elezioni europee: convocata la commissione per la nomina degli scrutatori Elezioni europee: convocata la commissione per la nomina degli scrutatori Si vota sabato 8 e domenica 9 giugno
Giovani a confronto sulle elezioni europee, due incontri della Diocesi Giovani a confronto sulle elezioni europee, due incontri della Diocesi In programma ad Altamura
Elezioni comunali: respinto il ricorso della coalizione Polis2030 Elezioni comunali: respinto il ricorso della coalizione Polis2030 Le dichiarazioni di Moramarco e del sindaco Petronella
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.