
La città
Dal Passato, il Futuro al potenziale del nostro patrimonio archeologico
Appuntamento tra cittadini e istituzioni
Altamura - mercoledì 8 novembre 2017
Il 10 novembre, dopo la tavola rotonda tenuta il 24 giugno u.s. ad Altamura, il Movimento Culturale ORA, organizza e promuove, per il 2017, il secondo dei tre appuntamenti: "dal Passato, il Futuro". In questa occasione, a partire dalle ore 17.00, presso la sala convegni del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, in via Firenze 10 a Gravina in Puglia, si affronterà il tema del singolare potenziale archeologico e paleontologico dell'Alta Murgia con particolare attenzione alle tematiche di grande attualità che interessano il patrimonio rupestre, l'Uomo di Altamura e Cava Pontrelli.
Oltre alle presenze istituzionali e civiche, centrale sarà la presenza del Sovrintendente all'Archeologia, Belle Arti e Paesaggio della Città Metropolitana di Bari Dr. Luigi La Rocca, il Professor Pierfrancesco Dellino, Direttore del Dipartimento Scienze della Terra dell'Università di Bari e per il Parco Nazionale dell'Alta Murgia, il Direttore Dr. Fabio Modesti e il Vice Presidente Dr. Cesareo Troia. La Regione Puglia sarà presente con l'Assessore Alfonso Pisicchio, il Comune di Gravina con il Sindaco Dr. Alesio Valente e il Comune di Altamura con il Commissario Straordinario, Dott.sa Rachele Grandolfo.
Di primaria importanza è la partecipazione e la collaborazione della SIGEA (Società Italiana di Geologia Ambientale) e del Coordinamento Europeo "salviamo l'Uomo di Altamura" con il C.A.R.S e tutte le realtà associative che lo compongono. Gli interventi saranno coordinati da Francesco Fiore. All'evento sono invitati tutti i cittadini oltre che i rappresentanti politici, istituzionali e delle realtà associative del Territorio. Il nostro auspicio è che uno spirito collaborativo e di confronto, nel rispetto delle Istituzioni e dei ruoli, possa rappresentare occasione di grande produttività ed evoluzione collettiva. Il terzo appuntamento "dal Passato, il Futuro" si terrà in dicembre a Matera.
Oltre alle presenze istituzionali e civiche, centrale sarà la presenza del Sovrintendente all'Archeologia, Belle Arti e Paesaggio della Città Metropolitana di Bari Dr. Luigi La Rocca, il Professor Pierfrancesco Dellino, Direttore del Dipartimento Scienze della Terra dell'Università di Bari e per il Parco Nazionale dell'Alta Murgia, il Direttore Dr. Fabio Modesti e il Vice Presidente Dr. Cesareo Troia. La Regione Puglia sarà presente con l'Assessore Alfonso Pisicchio, il Comune di Gravina con il Sindaco Dr. Alesio Valente e il Comune di Altamura con il Commissario Straordinario, Dott.sa Rachele Grandolfo.
Di primaria importanza è la partecipazione e la collaborazione della SIGEA (Società Italiana di Geologia Ambientale) e del Coordinamento Europeo "salviamo l'Uomo di Altamura" con il C.A.R.S e tutte le realtà associative che lo compongono. Gli interventi saranno coordinati da Francesco Fiore. All'evento sono invitati tutti i cittadini oltre che i rappresentanti politici, istituzionali e delle realtà associative del Territorio. Il nostro auspicio è che uno spirito collaborativo e di confronto, nel rispetto delle Istituzioni e dei ruoli, possa rappresentare occasione di grande produttività ed evoluzione collettiva. Il terzo appuntamento "dal Passato, il Futuro" si terrà in dicembre a Matera.